Il Papilloma virus

papilloma virus

L’infezione da Papilloma virus (HPV Human Papilloma Virus) è molto diffusa ed è trasmessa prevalentemente per via sessuale. Spesso è transitoria e asintomatica, altre volte si manifesta con lesioni benigne della cute e delle mucose. Più raramente, se il virus permane nell’organismo, in quanto il sistema immunitario non riesce a debellarlo, può causare, tramite vari […]

Il sistema immunitario

Il sistema immunitario

Il sistema immunitario è costituito da un insieme di organi e cellule che hanno il compito principale di difendere il nostro organismo da patogeni esterni (virus, batteri, funghi) Se ne distinguono 2 tipi : un sistema immunitario non specifico ed un sistema immunitario specifico. Il sistema immunitario non specifico è quello che conferisce al nostro organismo una immunità […]

Il dolore toracico

dolore toracico

Il dolore toracico è uno dei sintomi più comuni e complessi per il quale il paziente si reca in Pronto Soccorso. Certamente non va sottovalutato, perché, anche se è un disturbo molto frequente e nella maggior parte dei casi è provocato da patologie benigne, in altri casi può essere la spia di patologie gravi che […]

Movimento e salute

movimento e salute

Il concetto di attività fisica è molto ampio; comprende, infatti, tutte le forme di movimento realizzate nei vari ambiti di vita. Secondo l’OMS, per “attività fisica” si intende “qualunque movimento determinato dal sistema muscolo-scheletrico che si traduce in un dispendio energetico superiore a quello delle condizioni di riposo”. In questa definizione rientrano non solo le […]

Le meningiti

meningite

Con il termine meningite si fa riferimento a un’infiammazione acuta delle meningi, ovvero le membrane di rivestimento che avvolgono il cervello e il midollo spinale. Generalmente la patologia ha origine infettiva e può essere causata da virus, batteri o funghi. La forma causata da virus è più frequente e di solito meno grave. Più rara, […]

La varicella

la varicella

La varicella è una malattia esantematica altamente contagiosa provocata da un herpes virus chiamato varicella-zoster.

Le diete dimagranti

le diete dimagranti

Le diete dimagranti sono ovviamente riservate a persone obese o in sovrappeso. Per stabilire il sovrappeso e l’obesità bisogna far riferimento non solo al peso corporeo ma ad un dato chiamato BMI (Body Mass Index) o in italiano IMC (Indice di Massa Corporea). Si ottiene con una semplice divisione: PESO/ QUADRATO DELL’ALTEZZA (in metri).

L’osteoporosi

osteoporosi

L’osteoporosi è una malattia caratterizzata da una riduzione della massa ossea e da un deterioramento della microarchitettura del tessuto osseo, che induce un’aumentata fragilità ossea, con un conseguente aumento del rischio di frattura.

I disturbi della digestione

disturbi digestione

Dispepsia è il termine medico per definire una difficoltà digestiva solitamente associata a dolori addominali, nausea e inappetenza. Per comprendere l’origine dei disturbi digestivi è necessario conoscere come avviene la digestione.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy