Il sintomo febbre

La febbre rappresenta un importante meccanismo di autodifesa dell’organismo nei confronti di virus e batteri. L’aumento della temperatura corporea accelera tutte le reazioni metaboliche, favorendo l’utilizzo delle riserve energetiche e potenziando l’efficienza del sistema immunitario. Quindi un trattamento troppo aggressivo del sintomo febbre può essere controproducente. In presenza di una infezione batterica in trattamento antibiotico, un trattamento aggressivo del sintomo febbre, […]
Alimentazione e sistema immunitario

E’ soprattutto in periodi così delicati e problematici per la salute pubblica che è utile ed importante avere un sistema immunitario efficace ed efficiente. Una corretta alimentazione è il primo e più importante elemento che permette di mantenere in forma il nostro sistema immunitario. Mangiare troppo o troppo poco, in modo sbilanciato o privilegiando cibi […]
La tosse ai tempi di Covid19

La tosse è un meccanismo fisiologico di pulizia delle vie aeree che sfrutta un getto di aria ad alta velocità per eliminare dalle vie respiratorie, superiori o inferiori, sia le secrezioni catarrali in eccesso, sia eventuali elementi (polvere, irritanti chimici o biologici, corpi estranei) che occupano impropriamente i bronchi o la trachea e che con la loro presenza possono […]
Disinfettanti ed antisettici

Il campo dei disinfettanti cutanei è molto vasto e spesso viene fatta confusione tra disinfettante e antisettico. Il disinfettante è una sostanza che si utilizza sulla cute integra, in linea di massima prima di particolari procedure quali, per esempio, iniezioni intramuscolari o endovenose. Vista la sua tossicità sui tessuti feriti, è assolutamente da evitare l’applicazione su lesioni della pelle e […]
Le erbe medicinali

Una pianta medicinale, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, è un organismo vegetale che contiene sostanze che possono essere utilizzate a scopi terapeutici, o che costituiscono i precursori di sintesi di farmaci. Partiamo dal presupposto che è sbagliato considerare tutto ciò che è naturale innocuo e considerare invece i farmaci ottenuti con un procedimento chimico, come […]
Il Papilloma virus

L’infezione da Papilloma virus (HPV Human Papilloma Virus) è molto diffusa ed è trasmessa prevalentemente per via sessuale. Spesso è transitoria e asintomatica, altre volte si manifesta con lesioni benigne della cute e delle mucose. Più raramente, se il virus permane nell’organismo, in quanto il sistema immunitario non riesce a debellarlo, può causare, tramite vari […]
Il sistema immunitario

Il sistema immunitario è costituito da un insieme di organi e cellule che hanno il compito principale di difendere il nostro organismo da patogeni esterni (virus, batteri, funghi) Se ne distinguono 2 tipi : un sistema immunitario non specifico ed un sistema immunitario specifico. Il sistema immunitario non specifico è quello che conferisce al nostro organismo una immunità […]
Il dolore toracico

Il dolore toracico è uno dei sintomi più comuni e complessi per il quale il paziente si reca in Pronto Soccorso. Certamente non va sottovalutato, perché, anche se è un disturbo molto frequente e nella maggior parte dei casi è provocato da patologie benigne, in altri casi può essere la spia di patologie gravi che […]
Movimento e salute

Il concetto di attività fisica è molto ampio; comprende, infatti, tutte le forme di movimento realizzate nei vari ambiti di vita. Secondo l’OMS, per “attività fisica” si intende “qualunque movimento determinato dal sistema muscolo-scheletrico che si traduce in un dispendio energetico superiore a quello delle condizioni di riposo”. In questa definizione rientrano non solo le […]
Modalità di trasmissione delle malattie infettive

Tutte le malattie infettive si trasmettono all’interno di una popolazione in vari modi, determinando una diffusione più o meno ampia.