Il tappo di cerume

Il cerume è costituito per circa il 60% da cheratina, per circa il 12-20% da un mix di sostanze grasse e per circa il 6-9% da colesterolo, oltre a una quota variabile di acqua, sali minerali, pigmenti e sostanze attive antimicrobiche. le orecchie sono organi “autopulenti”, quantomeno per quel che concerne il condotto uditivo esterno […]
Il caffè (effetti positivi e negativi)

E’ una bevanda consumata in tutto il mondo, ma soprattutto in Italia, dove viene considerato quasi irrinunciabile, si inizia col berlo al mattino per ottenere un effetto tonificante, è inoltre una bevanda di fine pasto e come rinunciare alla famosa pausa caffè? Il caffè è una bevanda ottenuta dalla macinazione delle bacche delle omonime piante […]
L’acqua

L’acqua, formula chimica H2O, un atomo di ossigeno e 2 di idrogeno, è un composto fondamentale e necessario per la vita di tutti gli esseri viventi presenti sul nostro pianeta, del resto per valutare se sia possibile la vita su altri pianeti, le sonde spaziali vanno a ricercare la presenza dell’acqua. Per il genere umano […]
Viaggi e problemi fisici correlati

L’estate è un periodo di ferie, per cui sono frequenti i viaggi e di conseguenza sono frequenti i problemi fisici ad essi correlati che sono principalmente il mal d’aria, il mal d’auto, il mal di mare ed il jet lag. Il mal d’aria o mal d’aereo, così come il mal d’auto sono delle cinetosi. Vengono […]
La dermatite del bagnante

La dermatite del bagnante, nota anche come dermatite da cercarie, si manifesta con un esantema fortemente pruriginoso causato dalle cercarie, dei parassiti che in ambiente acquatico possono attaccare uccelli (anatre, cigni, oche, gabbiani). Le larve di questi microscopici parassiti vengono liberate in acque dolci o salate (laghi, stagni, mare) da lumache infette. Quando la temperatura […]
Il soffio al cuore

Il soffio al cuore o soffio cardiaco, consiste in un rumore percepito appoggiando lo stetoscopio sull’area cardiaca della parete toracica, è provocato da una turbolenza del sangue quando transita da un atrio a un ventricolo o viceversa, attraverso la valvola che li mette in comunicazione. In molte circostanze il soffio al cuore è del tutto innocuo e viene […]
Emergenza caldo

Dopo la ben nota emergenza sanitaria trascorsa e non ancora completamente risolta, è in arrivo un’altra probabile emergenza che purtroppo potrebbe interessare i nostri nonni e i nostri anziani, già martoriati dalla precedente. Si tratta del caldo, un’emergenza meno grave ma che non va assolutamente sottovalutata. Ogni anno in estate scatta il “piano caldo” delle […]
Fase 2 e fase 3, ripresa in sicurezza

Il 4 maggio è stato il giorno in cui per tutti è terminato il periodo di isolamento domiciliare, nonostante ciò molte persone si rifiutano ancora di uscire e se ne stanno in casa, facendosi ancora portare la spesa e i farmaci a domicilio. Si tratta per lo più di persone anziane e/o con patologie che […]
Il colon irritabile

La definizione più corretta è: sindrome dell’intestino irritabile (IBS) dall’inglese Irritable Bowel Syndrome, in quanto in realtà non viene interessato solo il colon ma anche l’intestino tenue. Si tratta di una disfunzione intestinale caratterizzata da un complesso sintomatologico che comprende dolore addominale e irregolarità dell’alvo associati a gonfiore e distensione addominale. E’ una condizione molto […]
L’ansia

L’isolamento domiciliare delle scorse settimane ha creato ansia in molte persone, soprattutto negli anziani a rischio che hanno dovuto sottoporsi ad un isolamento più rigoroso, tanto che molti di loro stanno facendo molta fatica ad uscire anche ora che il periodo di isolamento è terminato. La conseguente mancanza di movimento e di esposizione al sole […]