Un altro morto in montagna sul sentiero numero 1

Un escursionista di Sarezzo è morto verso le 15.00 di questo mercoledì 29 agosto mentre con altre persone stava percorrendo l’alta via dell’Adamello, meglio nota come Sentiero numero 1.
500 da tutto il mondo a Boario Terme per Ifrao 2018

Da mercoledì 29 agosto e fino a domenica 2 settembre Darfo Boario Terme e la Valle Camonica ospitano i maggiori esperti al mondo dell’archeologia moderna per il convegno Ifrao 2018, che metterà sul tavolo i risultati di studi e ricerche degli ultimi anni.
Fabrizio Minini di Gorzone si ferisce in modo grave in Portogallo

Domenica 26 agosto Fabrizio Minini, 41enne di Gorzone di Darfo B.T., cooperante internazionale con la Croce Rossa, è rimasto vittima di una caduta in una scarpata mentre stava compiendo un’escursione in Portogallo.
Adunata della Sezione Vallecamonica a Bienno

L’Adunata della Sezione Vallecamonica, giunta alla 3ª edizione, si terrà a Bienno il 15 e 16 settembre prossimi.
Dolore e incredulità per la scomparsa di Pino Magistri

Dolre, incredulità, sgomento per la scomparsa tragica e improvvisa del Maestro Pino Magistri, avvenuta questo lunedì 27 agosto attorno a mezzogiorno sul sentiero numero 40 a circa 2.800 metri di quota sotto le creste del Salimmo a Ponte di Legno: una scarica improvvisa di massi lo ha travolto e ucciso sul colpo. La salma è […]
Travolto da un masso perde la vita

Erano diretti verso Cima Salimmo e provenivano dalla Bocchetta dei buoi. Il gruppo procedeva lungo il sentiero quando c’è stato un forte rumore, come un boato, per una frana che si era staccata dal versante. Un grosso masso ha travolto uno degli escursionisti, un uomo di 60 anni di Pisogne (BS), G.M. le iniziali; non […]
Grave escursionista colpito da un masso alla bocchetta dei buoi

Un escursionista che verso mezzogiorno di lunedì 27 agostosi trovava sul sentiero che conduce a Punta dei Buoi, tra Ponte di Legno e Temù, a quota 2671 metri, è stato colpito da una scarica di pietre . La persona ferita, che fa parte di una comitiva di tre escursionisti, è incastrato sotto ad un masso […]
Superlavoro per CNSAS e 118 in Lombardia

Numerose persone sulle montagne lombarde hanno avuto bisogno dell’intervento del Soccorso alpino e dei mezzi del 118 nella giornata di domenica 26 agosto: si tratta principalmente di cercatori di funghi, ma anche di escursionisti.
Arrestato 38enne per percosse al padre

I Carabinieri della Stazione di Darfo B.T., nel corso di un servizio perlustrativo, hanno arrestato un italiano di 38 anni, pregiudicato, residente a Darfo Boario Terme, per “resistenza a Pubblico Ufficiale”.
Cercatrice di funghi soccorsa con l’elisoccorso

In Alta Valle Camonica (BS), a Stadolina, frazione del comune di Vione, in mattinata Soreu ha allertato le squadre della stazione di Temù e i militari del Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza per il recupero di una donna, originaria dell’Alta Valle (nata nel 1969) che stava cercando funghi nella zona di Vallina.