Un patrimonio visitabile con un unico biglietto online: Valle Camonica Pass Incisioni

montagne valle camonica

Un Tesoro dell’Umanità, il territorio della Valle Camonica e i suoi parchi archeologici d’arte rupestre possono essere visitati con un biglietto unico, acquistabile on-line e valido fino al 31 dicembre 2021. Si era nel 1955 quando a Naquane, in comune di Capo di Ponte, venne istituito il primo Parco Archeologico d’Italia attorno ad alcune rocce […]

Darfo 1: Piano Estate, diario d’istituto e orto nell’agenda per i prossimi mesi

image0 4

Nonostante la primavera abbia tardato ad arrivare, l’anno scolastico sta già giungendo al termine. Si sa, maggio è il mese delle ultime verifiche, delle corse contro il tempo e, infine, delle progettazioni. L’istituto Comprensivo Darfo 1 prepara il Piano Estate, accogliendo l’invito ministeriale alla progettazione di un’apertura nei mesi estivi. I corridoi del plesso si […]

Pian Camuno: arrestata 36enne in possesso di cocaina

Carabinieri

I Carabinieri di Artogne hanno tratto in arresto a Pian Camuno una donna di 36 anni, di origine marocchina, dopo che nella sua auto è stata rinvenuta della cocaina. La donna, casalinga, era a bordo di una macchina con alla guida un’altra connazionale. Le due sono state fermate per un controllo sulla SS a Pian […]

Vintage Neroverdi di Darfo: camminata solidale per la Croce Rossa di Breno

vintage neroverdi

Dopo una stagione buia che li ha forzatamente tenuti lontani dai riflettori, i Vintage Neroverdi di Darfo tornano in campo con una nuova e speciale iniziativa. Animati dal tradizionale spirito votato all’altruismo, il gruppo di ex calciatori del Darfo Calcio ha deciso di dare vita tra il 6 e il 9 maggio ad una camminata […]

Piancogno: i volontari ristrutturano la “Madonnina Nera”

madonnina nera 2 scaled

Sono terminati i lavori di ristrutturazione della Madonnina Nera, l’altare situato lungo uno degli itinerari a cui la comunità di Piancogno è più affezionata. Un intervento interamente progettato e finanziato dagli Amici di Piancogno con l’appoggio del gruppo MAV (Montagna, Avventura, Vita). “L’idea è nata qualche anno fa con l’intenzione di sistemare e illuminare le […]

Nuovo direttivo AscoVilo, Giovanna Prandini eletta presidente

ascovilo Prandini scaled

Nuovo direttivo AscoVilo, Giovanna Prandini eletta presidente: “Vino da rilanciare con alleati ristoratori ed enoteche” Il consiglio direttivo di Ascovilo, l’associazione consorzi vini lombardi, si rinnova e pianifica il futuro «post-covid» puntando alla territorialità e alla promozione. A guidare Ascovilo per il prossimo triennio sarà il neo eletto presidente Giovanna Prandini, imprenditrice agricola bresciana in […]

Borno: 14° edizione del premio letterario “Un’emerita fandonia”

premio letterario

Giunge quest’anno alla quattordicesima edizione il premio letterario a Borno intitolato “Un’emerita fandonia”, organizzato dal Circolo Culturale “La Gazza” e da “Borno Incontra”. Si tratta di un’iniziativa aperta a tutti e fino al 31 maggio c’è tempo per presentare i propri elaborati. I racconti selezionati dalla Giuria saranno letti da attori teatrali anche per partecipare […]

Arriva il biglietto unico “Valle Camonica Pass Incisioni” per visitare tutti i siti archeologici

valle camonica scaled

Un patrimonio millenario di parchi e siti archeologici finalmente visitabile con il biglietto unico “Valle Camonica Pass Incisioni”. L’arte rupestre della Valle Camonica, primo sito italiano riconosciuto nel 1979 come patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, si potrà visitare con un unico biglietto acquistabile on-line al costo di 11 € e valido fino al 31 dicembre 2021. Il biglietto “Valle […]

Darfo, pronto il recupero del Monticolo con il ritorno del gambero di fiume

darfo

Grazie all’accordo con all’Associazione Sportiva Dilettantistica Sezione Pescatori Sportivi Darfo il Comune dà il via alla riqualificazione della Ex-pescicoltura Un territorio si racconta con la sua storia, l’arte che la esprime, le produzioni agricole tipiche, tra cui le produzioni casearie, i piatti della tradizione. Il racconto del territorio camuno non può prescindere dall’acqua che ha […]

Gianico, pensione per il vigile Marco Masnari dopo 22 anni di servizio

image1

Marco Masnari è il vigile che la mattina ti chiedeva che materie avessi, prima di farti attraversare la strada davanti alla scuola. 22 anni di servizio a Gianico scanditi dai decennali: il primo, quello del 1999 è una novità assoluta. Proveniente da Angolo, conosce la tradizione gianichese, senza però immaginare l’effervescente brulichio che sta dietro […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy