Dopo di noi,,,,,,,,, dare sicurezza al disabile

Uno tra i grandi problemi dei genitori di un disabile sta nel momento in cui la morte chiama a se uno o entrambi i genitori oppure la famiglia non riesce a gestire in figlio invalido. La domanda più frequente è “cosa sarà mio figlio dopo di me? E, inoltre, bisogna prevedere accorgimenti che portino ad […]
Il Cnsas effettua un’esercitazione nelle grotte di Parzanica

Sabato 2 e domenica 3 aprile 2022 la IX Delegazione speleologica lombarda del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico – ha organizzato una esercitazione di soccorso nella grotta “Laca del Berù”, nel territorio del comune di Parzanica, in provincia di Bergamo. Hanno partecipato 38 tecnici di soccorso speleologico, provenienti da tutta la regione. […]
Giovani protagonisti del territorio

Hackathon Valle Seriana & laghi: un passo verso la resilienza di un territorio rurale che fa dei giovani i veri protagonisti. Si è conclusa a Clusone #HackSeriana&Laghi, l’esperienza di progettazione partecipata promossa dal GAL Valle Seriana e dei Laghi Bergamaschi e rivolta ai giovani del territorio che ha coinvolto due enti di formazione quali ABF […]
Nuovo atto incivile nelle Torbiere

Cento piantine, regalate all’ente gestore delle Torbiere ed al Comune di Corte Franca hanno avuto vita breve, brevissima. Appena piantumate sono state divelte. La maggior parte delle piantine inserite nella Riserva sono state sradicate, con un gesto totalmente irrispettoso di un ambiente che dobbiamo tutelare e valorizzare E’ solo l’ultimo e incivile gesto perpetrato ai […]
Crisi idrica: tra ipotesi deroghe a deflusso minimo vitale

Non siamo tra quelli del “ve l’avevo detto”, ma una quindicina di giorni fa avevamo scritto che di fronte alla valutazione delle riserve idriche sarebbe scattata la richiesta più scontata e banale, in linea con la qualità e lo spessore dei nostri amministratori regionali. Ed infatti oggi ecco la dichiarazione “Regione Lombardia sta valutando, per fronteggiare […]
Una Montagna di Botteghe in un click

“Una Bottega Vicina in uno scatto” è il titolo dell’iniziativa che dal 16 marzo al 16 maggio 2022 promuoverà il concorso fotografico promosso dal Gal Valle Seriana e dei Laghi Bergamaschi sul suo territorio nell’ambito del progetto di cooperazione “Una montagna di Botteghe”, attraverso cui promuovere le botteghe di montagna. Il concorso è aperto a […]
Polemiche a Pisogne per i ritardi della ciclabile

Non c’è pace tra la maggioranza e opposizione di Pisogne. Registrate le polemiche in merito di altri temi è proprio di queste ore la diffusione di un comunicato stampa che riguarda la ciclabile di Toline ‘ “La ciclabile, che doveva essere conclusa alla fine dello scorso anno, con la chiusura dell’arteria viabilistica sta comportando grandi […]
Bonus Pubblicità; come risparmiare la metà dell’investimento

Per gli investimenti pubblicitari dell’anno 2022 puoi ottenere significativi contributi! Un bonus dedicato a chi investe in pubblicità nel 2022 su periodici e testate online come Montagne & Paesi La scadenza per l’invio della domanda è il 31 marzo 2022. Bonus Pubblicità: cosa è? Il decreto legge n. 50/2017 all’art. 57-bis modificato dal Decreto-Legge 19 […]
Ciclo di conferenze sull’Arte e Cultura Camuna

Il Centro Turistico Giovanile Valle Camonica Unesco, in collaborazione con la Comunità Montana di Valle Camonica, con il sostegno di Valle Camonica Servizi, Fondazione Tassara, Assocamuna e Comune di Esine, organizza un Ciclo di Conferenze dedicato all’Arte e alla Cultura Camuna. Le conferenze, che avranno luogo in Esine (Sala Avis, Via Manzoni 35, ore 20.30), […]
Bergamo-Brescia Capitale della cultura, incontro a Montisola

In vista dell’evento “2023 Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura”, il territorio si sta organizzando con progetti di respiro turistico e culturale. Tra essi, la proposta del Comune di Montisola del ciclo di dipinti murali presente nell’Oratorio di San Rocco di Peschiera Maraglio, una fra le testimonianze più importanti della pittura murale bresciana del primissimo […]