Alto Sebino: un concorso per nuove idee d’impresa

Continua nell’Alto Sebino il concorso per favorire la nascita di imprese innovative locali, promosso dalla Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi. L’iniziativa, intitolata “Turismo e ambiente: prospettive per il lavoro”, ha lo scopo di aiutare i giovani partecipanti nella loro proposta di impresa, dando un supporto utile per passare dall’idea alla strutturazione pratica e concreta.
Sarnico in festa con le associazioni

Si è tenuta questa domenica mattina la Festa delle Associazioni a Sarnico. I tantissimi volontari delle decine di associazioni del paese hanno partecipato alla Santa Messa in Parrocchiale, mostrando orgogliosi i propri gonfaloni e portando l’esempio della propria attività nei vari settori culturale, artistico, sociale, solidale. Avis, Aido, associazioni d’arma, Banda Musicale, Anziani, Terza Età: […]
Iseo: partigiani e fumetti all’Arsenale

“Partigiani e fumetto – 70 anni di resistenza nelle strisce disegnate”: è il tuitolo della mostra esposta all’Arsenale di Iseo (fino al primo maggio). Nel percorso si possono trovare pannelli con fumetti dell’epoca bellica e della Guerra Civile, descrizioni di battaglie e di fatti realmente accaduti, documenti di rilevanza storica. La mostra è curata da […]
G16 e cultura: un progetto per la valorizzazione

Si ètenuto questo sabato a Lovere, presso l’accademia Tadini, un importante Pomeriggio di Studi sul tema “La cartografia del Sebino”. il G16 del lago ha proposto un progetto di promnozione e valorizzazione integrata in ambito turistico dell’intero territorio che coinvolge i 16 comuni posti sulle sponde del Sebino. Relatori, oltre a Giovanni Guizzetti, sindaco di […]
Protezione Civile sebina: un corso per il sistema TLC

Numerosi volontari del Soccorso e della Protezione Civile stanno seguendo, in queste ore, un importante corso per l’utilizzo dei sistemi di telecomunicazioni, decisivi in caso di interventi su un territorio come quello del Sebino Bresciano, tra alte montagne e Lago. Il corso, tenuto dai volontari del CB Club di Sale Marasino, stazione operativa della Comunità […]
Pisogne: RSA – le minoranze all’attacco

Sulle dimissioni del Dottor Gianbattista Bianchi da Presidente della RSA di Pisogne, prendono parola Matteo Bertolini e Gabriele Ceresetti, capogruppo di Insieme per Pisogne e Passione per Pisogne, le minoranze consiliari. Attraverso un comunicato stampa, fanno sapere che “La sfiducia verso Bianchi manifestata dai consiglieri nominati dal primo cittadino Diego Invernici (Matteo Romano, Paolo Fenaroli […]
Riscoperta la Macchina del Triduo a Gratacasolo

E’ stata accesa questo venerdì sera, dopo decenni di abbandono, e dopo una ristrutturazione eseguita dai volontari della parrocchia, l’imponente Macchina del Triduo, posizionata all’interno della Chiesa di Gratacasolo. L’inaugurazione è avvenuta durante il concerto di apertura (dell’orchestra Vivaldi di Vallecamonica) per i festeggiamenti del patrono del paese, San Zenone. La Macchina del Triduo risale […]
Macchia “anomala” nelle acque delle Torbiere

Questa mattina alcuni pescatori hanno avvistato una macchia di colore bianco denso lunga 200 metri e larga 5 metri nel primo laghetto delle Torbiere accedendo alla riserva dall’entrata di Provaglio d’Iseo. Alcuni pescatori hanno dichiarato di avere sentito il rumore di un trattore nelle vicinanze poco prima dell’apparire della macchia. “Non è da escludere un […]
Car washing solidale a Paratico

Anche il lavaggio delle auto puo’ essere d’aiuto per chi fa del volontariato uno stile di vita. È quello che pensano e credono i ragazzi dell’associazione Critikal di Paratico che, per sostenere i costi dei propri laboratori formativi, dedicati a tutti, organizzano per sabato 23 maggio una giornata di “car-washing”, sulla Via Risorgimento in paese, […]
Sale Marasino aiuta l’AIDO

Anche a Sale Marasino è partito il progetto “Una scelta in Comune”. Da oggi tutti gli interessati alla donazione degli organi ed alle attività dell’AIDO potranno dare il loro assenso semplicemente firmando un documento messo a disposizione presso gli sportelli comunali. La scelta volontaria dei cittadini sarà subito comunicata al CNT, ovvero la Banca Dati […]