Muore cadendo in un crepaccio

Uno snowboarder della provincia Varese 43enne è morto qualche ora dopo il ricovero all’ospedale Morelli di Sondalo dopo che vi era stato portato dopo un gravissimo incidente avvenuto fuori pista a Santa Caterina Valfurva, ieri mattina alle 10.00, mentre scendeva nella zona della pista Gavia.
Snowboarder 24enne muore travolto da slavina

Malgrado gli appelli del Soccorso Alpino, ARPA, Enti locali e associazioni di soccorso anche ieri molti, troppo non hanno tenuto conto degli avvisi di pericolosità nel fare i fuori pista e purtroppo dobbiamo raccontare di due tragedie sulle montagne della nostra Valtellina.
Identikit di una Fake News

Il termine Fake News richiama un mondo nascosto, fatto di leggende metropolitane e voci urbane che sussurrano di fatti strani, misteriosi, ma l’universo delle notizie false è ben più vicino a noi e, a volte in modo del tutto velato e indistinguibile dal vero, inquina la percezione reale dell’informazione, spesso trasmettendo un’immagine distorta di istituzioni […]
Recuperato 55enne disperso in montagna

Concluso in serata l’intervento che ha impegnato oggi i tecnici della V Delegazione Bresciana del Cnsas.
Arrestato docente per adescamento di minore

Arrestato un insegnate 38enne, residente nel mantovano e accusato di detenzione, produzione di materiale pedopornografico e adescamento.
Riconsiderare il pastore moderno

Massimo Freddi è un pastore bresciano, ha residenza a Barghe, in Val Sabbia, ma è costantemente lontano da casa. Essere pastore richiede di spostarsi continuamente, inseguire le stagioni tra alpeggi durante l’estate e praterie nelle stagioni più fredde.
In Lombardia skipass gratuiti fino ai 16 anni

Due week end gratis, a marzo, sulle piste da sci della Lombardia per gli ‘under 16’. Si tratta dell’iniziativa ‘Free Skipass 2019’, il progetto voluto dall’assessore allo Sport e Giovani di Regione Lombardia, Martina Cambiaghi, che verrà portato in Giunta lunedì prossimo e che prevede uno stanziamento regionale di 500 mila euro a sostegno degli […]
Enoteche a quota mille in Lombardia

Sono 988 le enoteche in Lombardia nel 2018, rispetto alle 851 di cinque anni fa e alle 786 del 2010 secondo un’elaborazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi sulle localizzazioni.
Attenzione al pericolo valanghe

Secondo il bollettino emesso dall’Apra Lombardia, nella nostra regione ci sono aree con indice 4 e 3, forte e marcato.
Neve provvidenziale per scongiurare la siccità

L’arrivo della neve e della pioggia su gran parte del territorio provinciale è una manna per le campagne bergamasche, in allarme per l’inverno anomalo e la scarsità delle riserve idriche a causa della mancanza di precipitazioni significative. È quanto afferma Coldiretti Bergamo in riferimento al maltempo delle ultime ore.