Il giorno della memoria

Oggi 27 gennaio è il Giorno della Memoria, istituito per ricordare lo sterminio e la persecuzione del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. La Provincia si è fatta promotrice di un progetto che ha l’obiettivo di rendere permanente e visibile a tutti la memoria di donne e uomini che […]
Promuovere il territorio attraverso il vino

Un protocollo di collaborazione tra Ascovilo e Strade dei vini e dei sapori per promuovere il territorio in tutti i suoi ambiti. Con particolare riguardo al contesto vitivinicolo ed enoturistico. È quello siglato giovedì 27 gennaio nell’enoteca regionale di Broni (PV) dall’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi di Regione Lombardia, Fabio Rolfi, e i presidenti […]
Covid, i dati di mercoledi 26 gennaio

Giovane capriolo salvato e curato all’Oasi di Valpredina

Avventura a lieto fine per il piccolo capriolo che nei giorni scorsi è stato recuperato dalla Polizia provinciale a Gandellino. Gli agenti sono stati allertati da alcuni cittadini che lo hanno visto zoppicare in un’area verde privata e si sono recati sul posto accompagnati dal veterinario di ATS. Il capriolo, giovane maschio di circa 7- […]
Piano di ispezione ambientale: la Regione approva l’aggiornamento

La Giunta regionale ha approvato su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, l’aggiornamento del Piano di Ispezione ambientale regionale per gli impianti soggetti ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). Una concreta azione di semplificazione che produrrà risultati più efficaci e rapidi nell’esecuzione dei controlli oggi resi più difficili dall’emergenza pandemica ancora in corso. Un’iniziativa destinata […]
Frana Tavernola, continua il monitoraggio

Amministratori locali e consulenti regionali hanno fatto il punto, venerdì 21 gennaio, sulla situazione della frana del monte Saresano, nel Comune di Tavernola Bergamasca. Lo studio presentato ha consentito di analizzare la zona di rischio e definire i primi interventi da adottare in questa fase attraverso l’ausilio di tiranti. Gli uffici dell’assessorato all’Ambiente stanno valutando […]
Comunità Montane, dalla Regione i fondi per il funzionamento

Ora che il ruolo delle Province viene rivalutato, ha ancora senso puntare sulle Comunità Montane. Abbiamo sempre sottolineato che nella ristrutturazione dell’assetto amministrativo che prima o poi si dovrà affrontare le Comunità Montane non troveranno un futuro. La Regione Lombardia invece insiste nel mantenere il ruolo di questo Ente di cui non sono più tanto […]
I dati del Covid di martedi 25 gennaio

Pontili rinnovati per la navigazione dei laghi

100mila euro complessivi è la cifra investita per la sistemazione del pontile di Riva di Solto, la sistemazione dell’impianto elettrico e illuminante di quello di Tavernola 1 ed il rifacimento del pontile di Tavernola 2. L’intervento complessivo è inserito nel calendario delle opere che Navigazione sta facendo progressivamente sul Sebino per la manutenzione ordinaria e […]
La caccia al cinghiale ha prodotto un buon risultato

Fino alla fine di gennaio sono continuate le battute di caccia la cinghiale nel comprensorio di caccia Z5 del gruppo cacciatori specializzati dell’Almana a Sale Marasino, 45 in tutto, ai quali si aggiungono una decina di cacciatori ospiti in supporto alle varie operazioni. La caccia vede la presenza di una ventina di cani, alcuni operativi, […]