Insidie nascoste nelle acque del mare

La Lombardia è una regione molto importante per le sue bellezze naturali, per le sue belle città, oltre che per le tantissime attività economiche e produttive, però ha un difetto geografico: è una delle poche regioni che non ha sbocco sul mare. Speriamo che altre regioni che si affacciano sul mare, considerato che dal 3 […]
Effetti dei raggi solari

I raggi solari hanno molti effetti positivi sul nostro organismo, ma possono essere anche dannosi se ci si espone al sole in modo eccessivo. Analizziamo prima i benefici di una corretta esposizione ai raggi solari. Innanzitutto la luce solare ha effetti molto positivi sulle ossa, perché’ i raggi UVA fanno iniziare la produzione di vitamina […]
I vaccini

Le vaccinazioni sono un importantissimo ed efficace strumento di prevenzione di molte patologie infettive batteriche o virali. Grazie alle vaccinazioni sono state debellate malattie un tempo molto diffuse, che hanno provocato molte morti o invalidità permanenti (per esempio il vaiolo e la poliomielite) e ridotta in maniera decisa l’incidenza di altre patologie (per esempio morbillo, rosolia, […]
I virus

I virus, (una parola che in latino significa veleno) sono microrganismi costituiti da acido nucleico (DNA o RNA) circondato da un involucro proteico, hanno dimensioni ultramicroscopiche, si possono cioè vedere non con un semplice microscopio ottico, ma con un microscopio elettronico. La maggior parte dei virus che sono stati studiati hanno un diametro tra 20 e 300 […]
Test sierologico e tampone per covid 19

La differenza tra tampone e test sierologico, oltre alla diversa modalità di esecuzione dell’esame, sta nel fatto che il primo dà un’istantanea della presenza o meno della malattia, mentre il secondo ci racconta a grandi linee la storia dell’infezione. Potremmo paragonare il tampone ad una fotografia e l’esame sierologico ad un filmato. In altre parole: […]
Le allergie respiratorie

L’allergia è una reazione esagerata dell’organismo nei confronti di sostanze che per la maggioranza delle persone sono assolutamente innocue. In pratica il sistema immunitario si attiva quando non dovrebbe: scambia una sostanza innocua per un pericoloso aggressore e questo falso allarme fa innescare la “reazione allergica”. Gli antigeni responsabili della reazione allergica sono detti allergeni. […]
Quarantena ed isolamento

Le modalità di separazione di una persona dalle altre a causa del virus COVID-19 sono 2: la quarantena (isolamento preventivo) e l’isolamento, entrambe possono essere domiciliari o extra domiciliari. La quarantena può essere definita come un isolamento precauzionale. Si chiama così perché ai tempi della peste nera durava 40 giorni. Attualmente la quarantena è variabile […]
DPI, mascherine e guanti

Le mascherine protettive si distinguono in 2 tipi principali: le mascherine chirurgiche e le mascherine filtranti. Le mascherine chirurgiche sono così denominate perché sono quelle indossate dai chirurghi durante gli interventi ed hanno lo scopo di non contaminare il campo operatorio. Sono di forma rettangolare, sono costituite da tre strati di tessuto-non-tessuto e si fissano […]
Ossigenoterapia

L’ossigenoterapia consiste nel somministrare al paziente ossigeno tramite le vie aeree per consentire una adeguata ossigenazione del sangue, quando questa non è consentita a causa di una patologia cardiaca o respiratoria, acuta o cronica, che impedisce un corretto scambio gassoso tra sangue e aria inspirata a livello polmonare. Questo è ciò che avviene nella complicanza […]
Il saturimetro

Il saturimetro è un piccolo apparecchietto, sta in una mano chiusa, che ha una notevole importanza, soprattutto in momenti come questi di emergenza sanitaria, nei quali la patologia in circolazione può provocare complicanze respiratorie più o meno gravi. Ha le sembianze di una molletta da bucato che va applicata sull’ultima falange di un dito (solitamente […]