Perdono l’orientamento, interviene il cnsas

Sono rientrati a valle i tre turisti che nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 25 aprile 2018, hanno chiamato il 112 perché avevano perso l’orientamento nei boschi sopra Esine. Sette tecnici della Stazione di Breno, V Delegazione Bresciana del CNSAS, sono partiti per raggiungerli; sono intervenuti anche i vigili del fuoco.
Chiesti 10 anni per Don Blanchetti

Si è tenuta questo martedì 14 aprile la seconda udienza del processo che vede imputato l’ex parroco di Corna e Bessimo, don Angelo Blanchetti, per fatti risalenti al periodo gennaio 2015 e maggio 2016, per presunti abusi su un ragazzino straniero, all’epoca dei fatti 14enne.
Il Prefetto di Brescia stoppa i guardrail sulla ss42 camuna

Stop ai guardrail di ultima generazione posizionati dal chilometro 79 al chilometro 80 lungo il nastro rettilineo della statale 42 in territorio di Esine, voluto dall’Anas e presentati dal Capo Dipartimento della Lombardia in un incontro tra il 20 marzo scorso a Sonico come “la miglior difesa del motociclista” sulla strada.
Indagini sugli appalti nelle malghe

La Procura di Brescia ha inviato nei municipi di Cimbergo e Paspardo quattro carabinieri forestali per acquisire documentazione e informazioni sulla gestione di tre alpeggi, due di Cimbergo e uno di Paspardo, reltivamente agli appalti di gestione delle malghe Frisozzo al lago d’Arno, in Valsaviore, Marmor (località sopra il Volano) e Zumella di Paspardo.
Incendio nei boschi di Solato di Piancamuno

Incendio questo lunedì 23 aprile intorno alle 16.00 in località Roncaglia di Piancamuno nei boschi sopra la località Fane di Solato nei pressi di una casa di nuova costruzione: in fumo circa 3 mila metri quadrati di bosco ceduo, su un fronte lungo circa 250 metri.
Processo a Brescia per il rogo di Campolaro

Si è svolto questo lunedì mattina 23 aprile presso il tribunale di Brescia il processo per l’incendio che il 4 gennaio 2017 ha distrutto 257 ettari di cui 98 ettari a bosco misto, ceduo e alto fusto e 162 di pascolo d’alta quota, sopra Campolaro, lungo la strada propvinciale 345 del Passo Crocedomini.
Ciclista vintage ferito a Piancamuno

Erano da poco passate le 18.00 di questa domenica 22 aprile quando il 112 ha ricevuto una chiamata d’allarme da Piancamuno: un ciclista era finito contro un’auto all’altezza del passaggio a livello e della relativa rotatoria a Piancamuno in via delle Sorte.
Indagini sulle malghe di Cimbergo e Paspardo

La Procura di Brescia ha inviato nei municipi di Cimbergo e Paspardo quattro carabinieri forestali per acquisire documentazione e informazioni sulla gestione di tre alpeggi, due di Cimbergo e uno di Paspardo, reltivamente agli appalti di gestione delle malghe Frisozzo al lago d’Arno, in Valsaviore, Marmor (località sopra il Volano) e Zumella di Paspardo.
Sconto di pena per l’auto bruciata a Ceto

Roberto Donina di Ceto, accusato di essere l’esecutore materiale dell’incendio dell’auto dell’ex-sindaco di Ceto Franco Guaini, nel processo d’appello che si è celebrato questo venerdì 20 aprile a Brescia ha avuto uno sconto di pena rispetto a quanto stabilito in primo grado e, da tre anni e quattro mesi è stato condannato a due anni […]
In tre a giudizio per la morte di Giovanni Fontana

Nella notte tra il 14 e il 15 dicembre 2017 Giovanni Fontana, il 65enne residente a Cogno, era stato travolto da una Bmw mentre stava camminando lungo via Manzoni, nei pressi della rotonda dell’ospedale di Esine. Alcuni passanti lo avevano trovato riverso sull’asfalto, in fin di vita, ed era scattata la chiamata al 112. I […]