Darfo dedica una via a Cassiano Serventi

Cerimonia molto partecipata, quella di stamattina, presso il Centro Commerciale Adamello alla presenza di autorità civili e militari, ai rappresentanti della stampa e della televisione a a tanta gente riunita a darfo Boario Terme per due significativi eventi: l’apertura dei festeggiamneti per il XXV° anno di attività del Centro e per l’intitolazione della via di […]
Agopuntrice abusiva in Val Camonica

Le Fiamme Gialle di Pisogne hanno individuato e denunciato una cittadina coreana residente in Valcamonica che, da molto tempo, si dedicava all’esercizio della professione di agopuntrice, sebbene sprovvista di qualsivoglia autorizzazione prescritta dalle leggi in materia, dei requisiti professionali e dei titoli accademici necessari per svolgere la specifica attività.
Recuperato un bracco caduto in un dirupo a Costa Volpino

I Vigili del fuoco del Distaccamento di Darfo nella giornata di giovedì 25 ottobre hanno recuperato un cane da caccia sulle montagne di Costa Volpino, finito in un dirupo.
Escursionista 55enne muore in Val Grande

Intervento nel pomeriggio di mercoledì 24 ottobre 2018, poco dopo mezzogiorno a Vezza d’Oglio, in Val Grande, nei pressi del rifugio Saverio Occhi, a 2000 m di quota per soccorrere un 55enne colpito da un malore che non gli ha lasciato scampo.
C.C. Adamello: 25 anni guardando al futuro

Il 27 e 28 ottobre il Centro Commerciale festeggerà il 25°anniversario dall’apertura. L’idea dell’imprenditore Cassiano Serventi di trasformare parte dell’area dedicata all’ingrosso Sergros, situata a sud del centro abitato di Darfo Boario Terme, in un centro commerciale diventa realtà sfidando lo scetticismo generale. Il Centro Commerciale Adamello apre le sue porte ai clienti.
Sedicenti animalisti minacciano di morte anziano capannista

Un anziano capannista di Gratacasolo di Pisogne, conduttore di un capanno nelle adiacenze del rifugio Piardi al colle S. Zeno, in territorio di Pisogne, su proprietà privata, questa domenica 21 ottobre poco dopo le 8.30 sarebbe stato minacciato da un gruppo di persone, tutte giovani, tra cui molte ragazze, alcune di esse a volto travisato […]
Stanziato contributo regionale ai Vigili del Fuoco

Un contributo di 240mila euro per i distaccamenti dei Vigili del Fuoco volontari. Il contributo, pervenuto dalla Regione Lombardia, sarà utilizzato per l’acquisto di materiale, attrezzatura, strumentazioni e vetture utilizzati dai volontari durante le operazioni di soccorso.
Chiuso il passo del Gavia

Dalle 10 di questo mercoledì 25 ottobre chiude la strada del Passo del Gavia sul versante valtellinese fino al confine con la provincia di Brescia: troppi tratti ghiacciati la rendono pericolosa al transito di mezzi motorizzati.
Regione Lombardia ascolta l’Università della Montagna

La neonata Commissione Montagna di Regione Lombardia ha effettuato una visita con audizione presso l’Università della Montagna di Edolo che, con orgoglio, ha illustrato le proprie eccellenze riconosciute in campo nazionale, europeo ed internazionale, tra cui lo staff di ricercatori, gli imprenditori della Montagna usciti dall’ateneo edolese ed il racconto di alcuni laureandi.
Evade dai domiciliari a Pisogne

Dal 16 ottobre 2018 stava scontando una pena definitiva in regime di detenzione domiciliare presso la sua abitazione di Pisogne, misura restrittiva alla quale era stato sottoposto poiché condannato a un mese e mezzo di reclusione per reati contro il patrimonio.