Malore per una 12enne mentre scia al Tonale

Una ragazzina di 12 anni, residente a Brescia, mentre si trovava sulle piste del comprensorio Adamello Ski al Passo del Tonale ha accusato un grave malore mentre stava seguendo una lezione di sci.
La storia romana in movimento

Muovere la storia e portare l’antichità romana in una nuova finestra culturale. È la scommessa che il museo Nazionale di Cividate Camuno, l’amministrazione comunale e il Polo Museale della Lombardia hanno lanciato, in una delle più importanti operazioni culturali del 2019.
La centrale idroelettrica di Cividate torna a produrre

La centrale idroelettrica di Cividate Camuno è ferma dallo scorso 29 ottobre 2018 quando, dopo la grossa piena di ritorno ventennale dovuta al maltempo abbattutosi sul Nord Italia, si è verificato il danneggiamento di un componente interno all’impianto.
55enne di Darfo arrestato per spaccio di cocaina

Arrestato dai Carabinieri della compagnia di Artogne un 55enne di Darfo Boario Terme per spaccio e possesso di cocaina.
Il dialetto torna in scena

Si potrebbe salvare il dialetto su un grande archivio digitale, ma un nostro futuro avo, leggendo un incomprensibile imbuto di parole lasciate a metà, si interrogherebbe incredulo sul significato di quell’arcaico linguaggio tra il tedesco e l’olandese.
Gli occhi di Bresciangrana su Cissva

Bresciangrana Srl, realtà industriale della bassa bresciana, potrebbe acquisire un ramo d’azienda da CISSVA: lo ha dichiarato questo venerdì 1 marzo Silvio Colosio, rappresentante della srl Bresciangrana di Cignano di Offlaga, nell’incontro trenutosi a Breno alla presenza del Consiglio di Amministrazione di CISSVA e della stampa.
Nuova piattaforma ecologica per Cividate e Malegno

La nuova piattaforma ecologica, disposta per i Comuni di Cividate Camuno e Malegno, sarà inaugurata nella mattinata di oggi, primo marzo.
Ore decisive per il futuro di Cissva

Cia- Agricoltori italiani, presenta un gruppo imprenditoriale del settore lattiero-caseario interessato a entrare nella CISSVA, noto caseificio consortile camuno, dopo che BIM e Comunità Montana devono dismettere le loro partecipazioni, secondo la norma vigente. Il presidente Giancarlo Panteghini in queste ore ha voluto sottolineare che Cissva non è in vendita e sono i soci che […]
Fantoccio accoltellato sulla panchina gigante di Rogno

Un fantoccio, con un coltello infilato nello stomaco, è stato ritrovato sulla panchina gigante di Rogno, sul poggio da cui si domina la bassa valle Camonica e l’alto lago d’Iseo. Il fantoccio infilzato è stato notato domenica mattina ma solo domenica sera il sindaco è stato informato ed è subito intervenuto andando a rimuoverlo.
La Regione valorizza malghe e alpeggi

La Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdiFabio Rolfi, ha approvato le nuove linee guida per la gestione delle malghe e l’esercizio dell’attività di alpeggio. Il documento, utile per il rilancio del sistema delle malghe lombarde, è frutto di un percorso di lavoro con i territori e le organizzazioni professionali agricole.