Statale 42 del Tonale, la Comunità Montana scrive una lettera dopo l’incidente di Esine

Dopo l’ennesimo drammatico episodio ad aver avuto luogo lungo la Strada Statale 42 del Tonale e della Mendola o, per capirci meglio, lungo la cosiddetta “superstrada” della Vallecamonica, che è costato la vita a due giovani ragazze nella serata di venerdì 29 maggio, il problema della viabilità in Valcamonica è tornato argomento di dibattito. La […]
La situazione nei Comuni di Valle Camonica

La tabella di Ats della montagna confronta i casi aggiornati al 16 maggio con quelli resi noti il 2 giugno. La notizia positiva è che in oltre due settimane, in tutta la Valle Camonica si sono registrati soltanto 87 nuovi casi, che portano il totale a 1828 (il 16 maggio erano 1.741). In questo lasso […]
Torna la Darfo-Cervera con un format innovativo

Torna la Darfo-Cervera: la competizione per vivere la montagna in modo responsabile e nel rispetto delle regole. Darfo-Cervera challenge è un contenitore sempre in evoluzione di sfide sportive e fotografiche che dureranno per tutto il periodo estivo e saranno annunciate periodicamente sui canali social di Instagram e Facebook “Darfo Cervera” e premiate anche settimanalmente grazie […]
Regolamentazione dell’accesso a Capo di Lago

Con l’arrivo della stagione estiva, anche quest’anno occorre affrontare la delicata questione delle modalità di accesso a Capo di Lago, con un grado di attenzione ancor più alto considerate le difficoltà legate al Covid-19. Dal 1 giugno al 6 settembre 2020 l’accesso al lago Moro sarà vietato alle automobili non autorizzate in precise fasce orarie per […]
Omicidio a Esine, uomo ucciso a colpi di roncola

Nella notte tra lunedì e martedì, un episodio drammatico si è consumato a Esine. Un uomo di 59 anni è stato ucciso a colpi di roncola dall’amico con cui conviveva da qualche tempo. Entrambi di nazionalità italiana, vivevano insieme da quando quello di 59 anni era stato allontanato dalla casa di famiglia per problemi con […]
Film ambientati in Valle Camonica: una storia secolare

Valle Camonica, un luogo ricco di storia e di cultura, una terra poliedrica calpestata da centinaia di migliaia di uomini nel corso dei secoli. Universalmente conosciuta per il suo inestimabile patrimonio di incisioni rupestri, a partire dal secolo scorso le sue caratteristiche hanno attirato l’attenzione anche di alcuni grandi personaggi del mondo del cinema, catturati […]
Circolo Culturale Guglielmo Ghislandi: tre iniziative per giugno #laculturanonsiferma

In tempo di Covid, con #laculturanonsiferma il Circolo Culturale Guglielmo Ghislandi ha organizzato la rassegna “Valle Camonica Che Storia”, con le seguenti tre iniziative per il mese di giugno 2020. Martedì 2 giugno ore 20.30. Paola Trotti presenta “Buon compleanno Repubblica” con il libro “Nina e la Costituzione”. Dialogano con l’autrice Pier Luigi Milani e […]
Riaprono i siti d’arte rupestre del sito Unesco

Dal 2 giugno riaprono siti d’arte rupestre del sito Unesco: la Valle Camonica torna ad offrire ai cittadini e ai turisti ampi spazi di cultura all’aperto e in sicurezza. “Con questa riapertura – hanno dichiarato a nome dei rappresentati del Tavolo Unesco Sergio Bonomelli, Presidente del GIC, e Attilio Cristini, Assessore della Cultura e Turismo […]
Rogno, lavori in corso per un paese migliore

Comune, Comunità Montana, Protezione Civile, privati e volontari: al lavoro! L’Amministrazione di Rogno non è rimasta con le mani in mano e, non appena cadute le restrizioni legate alla pandemia, si è subito messa all’opera per portare avanti lavori “arretrati” e nuovi. Il Primo cittadino, Cristian Molinari, ha elencato in una nota quanto è stato […]
Schianto mortale ad Esine

Uno schianto terribile e una scena apocalittica. È pesantissimo il bilancio di un incidente stradale che si è verificato attorno alle 22.20 di questo venerdì sera lungo la statale 42 fra Boario ed Esine, un tratto di strada tristemente noto per gravi fatti di cronaca. Due ragazze di 19 e 20 anni sono rimaste inermi […]