Dal 2 giugno riaprono siti d’arte rupestre del sito Unesco: la Valle Camonica torna ad offrire ai cittadini e ai turisti ampi spazi di cultura all’aperto e in sicurezza. “Con questa riapertura – hanno dichiarato a nome dei rappresentati del Tavolo Unesco Sergio Bonomelli, Presidente del GIC, e Attilio Cristini, Assessore della Cultura e Turismo della Comunità Montana di Valle Camonica – ci lasciamo alle spalle una difficile fase di privazione di spazi per la cultura e la conoscenza. Ora la Valle dei Segni riparte veramente con un lavoro corale tra tutti gli enti, con iniziative comuni, e con un disegno di turismo culturale sostenibile da portare avanti già a partire dalle prossime settimane”. Bentornati nella Valle dei Segni!


Christmas Design, il valore del capitale umano nell’opera di Bonaldi
In Piazza della Repubblica a Bergamo, uno specchio di luce, un grande cerchio di led di 4 metri di diametro crea un universo luminoso e