Terzo incendio in una settimana tra Lovere e Costa Volpino: è caccia al colpevole

Ieri a Lovere è scoppiato il terzo rogo in soli sette giorni e ad essere colpito è stato l’ennesimo edificio abbandonato. La dinamica è la stessa: focolai attivati sempre al mattino; per il momento in un solo caso è stato accertato il dolo. Per gli inquirenti prevale l’ipotesi di atti vandalici e quindi dolosi. Ieri […]
Alto Sebino: altro incendio dopo quello di giovedì a Lovere. Potrebbe essere doloso

Un altro incendio ha danneggiato un altro immobile sull’Alto Sebino. Ebbene sì, un altro, perché soltanto giovedì scorso, proprio nella vicina Lovere aveva preso fuoco una baracca abbandonata nella vicina area delle ex cave di gesso alle Reme. Questa volta è avvenuto a Costa Volpino ed è probabile che si tratti di un incendio doloso: […]
Lovere, arrestato stalker giunto dalla Francia per perseguitare la ex compagna

Un 23enne di origini albanesi e residente in Francia è giunto sino a Lovere dove è stato arrestato sotto la casa della ex compagna, una donna di 46 anni, italiana, che si era trasferita lungo le sponde del borgo bergamasco proprio per far perdere le tracce al suo stalker che, emigrato in Francia per lavoro, […]
Scavi a Pisogne presso Santa Maria in Silvis: emerge uno scheletro antico

La chiesa di Santa Maria in Silvis, che oggi risulta al limite del centro abitato di Pisogne, in passato fu uno degli edifici più importanti del Sebino, sia per valenza artistica, sia perché sede di pieve. L’importanza del sito fu confermata già nell’ormai lontano 2001 quando, durante i lavori per la pavimentazione, emersero vari livelli […]
In arrivo 12 milioni per la viabilità provinciale della Bergamasca

Nuovi fondi per le strade della Bergamasca Sono in arrivo dal Ministero 12.440.000 milioni di euro per interventi e progetti a lungo auspicati, che vedranno la loro realizzazione tra il 2021 e il 2023. Grazie allo stanziamento disposto dal Ministero delle Infrastrutture, sarà possibile intervenire per la manutenzione e la messa in sicurezza della rete […]
In Valle Camonica treni a idrogeno nel 2023

“La Valcamonica sarà la prima “Hydrogen Valley” italiana, grazie ad una viabilità ferroviaria con motrici ad idrogeno, con emissione zero, che saranno consegnati entro il 2023 per sostituire i 6 treni diesel della tratta Brescia-Iseo-Edolo”. Ad annunciarlo il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, che attraverso la sua pagina social ha ribadito come la mission della […]
ARTIGIANO IN FIERA LIVE LA PRIMA PIATTAFORMA DEGLI ARTIGIANI, ONLINE DAL 28 NOVEMBRE 2020

Conto alla rovescia per il go live di Artigiano in Fiera Live, al via su artigianoinfiera.it da sabato prossimo, 28 novembre. La nuova piattaforma online, unica nel suo genere a livello italiano, consentirà agli utenti di conoscere le aziende artigiane, visitarne virtualmente i laboratori e acquistarne i prodotti. Artigiano in Fiera Live rappresenta, infatti, un’inedita […]
I dati del contagio nella Bergamasca, comune per comune

Questi i dati dei positivi da inizio pandemia a Bergamo (Regione Lombardia), comune per comune. Dati aggiornati al 25/11. Dalla lista sono esclusi i Comuni con 4 o meno positivi. (Tra parentesi l’incremento di ciascuno in 24h) BERGAMO 2976 (+6) TREVIGLIO 969 (+12) ALBINO 550 (+3) DALMINE 550 (+5) SERIATE 500 (+2) ROMANO DI LOMBARDIA 447 […]
Marone, arrestato spacciatore con 52 grammi di cocaina e denaro contante

Uno spacciatore di 50 anni di origine albanese è stato arrestato per spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, che non era noto alle forze dell’ordine, aveva una grossa disponibilità economica ma era senza un lavoro regolare e si trovava formalmente in Italia senza fissa dimora: girava il nord Italia piazzando dosi di cocaina, sostando di volta […]
Via Vai svela i segreti delle vie di Costa Volpino

E’ nuovamente tempo di andare in stampa per il libro-ricerca Via Vai che svela molti segreti che derivano dal nome delle vie di Costa Volpino. La prima stesura si è volatizzata nel giro di una decina di giorni segno della curiosità, ma forse indice indicatore di una mancanza di testi che parlano di fatti e […]