Marone: in vendita l’ex Feltrificio Moglia, antico sito produttivo

In vendita l’antico sito produttivo, chiuso trent’anni fa quando l’ultima impresa ad averlo utilizzato, il Feltrificio Moglia, ha cessato l’attività. Un’area di oltre 4.333 metri quadri, collocata nel cuore del centro storico di Marone, in via Piazze, diventata inevitabilmente inospitale e trascurata. L’annuncio della vendita è comparso sul sito web “immobiliare.it” e la richiesta è […]
Riprende l’attività di contenimento del pesce siluro sul Lago d’Iseo

Riprende per tutto il 2021 il contenimento del pesce siluro da Sulzano e in tutto il basso Sebino. La volontà di contenere la diffusione di questo pesce infestante e privo di predatori, viste le sue dimensioni, è l’obiettivo dei pescatori di professione per il progetto portato avanti da Giambattista Bosio, Presidente dell’Ente gestore delle Torbiere, […]
Lombardia, Sertori: Presidente Fontana ha varato una giunta forte, saremo locomotiva del Paese

Nuove forze, competenze e personalità: in tempi rapidi la nuova squadra del Presidente Fontana é certamente rafforzata e pronta a far correre la Lombardia e l’intero Paese”. É questo il commento dell’Assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione della nuova giunta di Regione Lombardia. “Porteremo avanti […]
Vaccino anti Covid-19, il giorno di medici di famiglia e pediatri. Al Papa Giovanni per la sicurezza dei pazienti

Sono 228 gli operatori della sanità bergamasca che hanno ricevuto il vaccino anti Covid-19 oggi, sabato 9 gennaio, al punto prelievi dell’Ospedale di Bergamo. 119 i medici di medicina generale, pediatri e medici di continuità assistenziale del territorio di afferenza dell’ASST Papa Giovanni XXIII, 109 il personale volontario delle “croci” che opera sulle autoambulanze per […]
Dal Sebino emergeranno le mani di Lorenzo Quinn per sostenere il Mondo

L’arte contemporanea farà ancora una volta tappa sul Sebino, sicuramente non nel 2021 ma il progetto è avviato, come ha comunicato sui social l’artista italiano Lorenzo Quinn. Le sue mani monumentali sono famose in tutto il mondo ed è ormai una tradizione il loro arrivo nel veneziano, in occasione dell’Esposizione Internazionale d’Arte. Quelle di Quinn […]
La fantasia e gli errori nella cartellonistica stradale

Nel prossimo numero dell’edizione cartacea di Montagne & Paesi in distribuzione dal 7 gennaio continua la nostra iniziativa sulla cartellonistica stradale iniziata con la ricerca di Antonio Martinelli sulla odonomastica – ovvero sul significato attribuito al nome della via di un Paese. La ricerca realizzata su circa 160 vie di Costa Volpino ha messo in […]
Progetto di Speleologia Urbana nel centro storico di Lovere

Il Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere, in collaborazione con lo Speleo-Cai, commissione della sezione loverese del Club Alpino italiano, ha elaborato un progetto di ricerca storico-ambientale per documentare nel sottosuolo di Lovere la presenza, la configurazione e la percorribilità di eventuali strutture edili sotterranee di varia età e diversa funzione (passaggi sotterranei, cunicoli, […]
Sebino: fino al 31 gennaio sarà possibile cacciare i cinghiali anche di mercoledì

Nelle giornate di mercoledì la direzione generale dell’Assessorato all’agricoltura di Regione Lombardia ha annunciato che, nel comprensorio alpino di caccia CA5 Sebino, sarà consentito il prelievo del cinghiale in caccia collettiva. La decisione è stata presa anche su sollecitazione del comprensorio e di Coldiretti Brescia. La pandemia globale ha impedito anche in Lombardia ogni forma […]
Oggi si celebrano i funerali di don Francesco Naboni

Questo pomeriggio alle 14.30, presso la chiesa parrocchiale a Grignaghe di Pisogne, il vescovo di Brescia, monsignor Pierantonio Tremolada, porgerà l’ultimo saluto a don Francesco Naboni, 86 anni, originario di Pisogne e parroco in diversi paesi della Valle Camonica. Proprio qui è ricordato per la sua lunga attività pastorale: ordinato sacerdote nel 1963, era stato […]
Lovere: accusa un malore sul lavoro, perde la vita a 49 anni

Non ce l’ha fatta A. S., 49 anni, collaboratore di un ristorante pub di Lovere: è morto ieri mattina dopo essere stato colto da un malore. L’uomo aveva aperto il locale da poco e aveva iniziato a preparare i piatti per il servizio di consegna a domicilio quando, a metà mattina, ha avvertito una forte […]