Rifiuti nelle Torbiere del Sebino

Ancora una volta è stata segnalata una discarica abusiva a pochi metri dalla Riserva delle Torbiere in territorio di Iseo.
Marone migliora la…differenziata

Novità in vista per la raccolta differenziata, in quel di marone: tra pochi giorni, dal 1° ottobre, per poter accedere all’isola ecologica, sarà necessario essere in possesso di badge.
Pisogne: Giussani presenta il romanzo partigiano “Farà Nebbia”

Tornano gli incontri con l’autore a Pisogne, all’interno della Libreria nel centro storico del paese. Domani sera, mercoledì, con inizio alle 20.30, toccherà a Stefano Paolo Giussani presentare il suo “Farà nebbia”, edito da Robin Edizioni, un romanzo che narra gli intrecci dei personaggi a Milano nell’epoca della Resistenza.
Rsa Cacciamatta in festa con i nonni del Sebino

Una settimana interamente dedicata ai nonni ed al loro mondo, fatto di ricordi, sacrifici e di vita vissuta, quasi sempre, in favore della propria famiglia. È l’idea della RSA Cacciamatta di Iseo.
TFP nel calendario della Navigazione Lago d’Iseo

Che l’evento di The Floating Piers sia stato un vero e proprio toccasana per il turismo del Sebino, non è di certo una novità. Così come il fatto che la Navigazione Lago d’Iseo, con i suoi battelli, abbia goduto a fondo dell’evento, ed abbia fatto il “pienone” di passeggeri, in quel periodo.
Reti killer: un altro recupero dal Sebino

La Guardia Costiera Ausiliaria, di stazione a Sarnico, la Polizia Provinciale bresciana, ed i gruppi sommozzatori di Iseo e Gorle hanno portato a termine una importante azione di recupero dell’ennesima “rete killer” dalle acque del Lago d’Iseo.
CortoLovere, 19esima edizione

Ritorna a Lovere il tradizionale appuntamento con il Festival Internazionale del cortometraggio “CortoLovere”, che si svolgerà da mercoledì 28 settembre a sabato 1 ottobre presso il Teatro Cinema Crystal.
“Puliamo il Mondo” alle Torbiere

Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.
Gli alpini di Sarnico in aiuto alle popolazioni terremotate

Alpini e solidarietà: un binomio inscindibile che regala sempre soddisfazioni. Sarà così anche a Sarnico: sabato 24 settembre infatti, in occasione della Festa di San Maurizio, il gruppo dell’ANA del comune basso Sebino, propone una serata dedicata a chi, in questo periodo, sta soffrendo le conseguenze del terribile terremoto che, in agosto, ha sconvolto migliaia […]
A Provaglio si parla di cultura e di “frontiere”

Appuntamento con la giornata inaugurale di “Margini: suggestioni dall’oriente europeo”, domenica 25 settembre, presso il Monastero di San Pietro in Lamosa, a Provaglio d’Iseo.