Funghi in Valle Brembana, ticket per la raccolta anche in altri due Comuni

Due Comuni della Valle Brembana si aggiungono quest’anno alla lista, che già comprende 26 paesi, di coloro che richiederanno l’acquisto di un ticket per la raccolta dei funghi: Camerata Cornello e San Giovanni Bianco, territori noti per la presenza di funghi. In particolare sul versante Cancervo e Venturoso, così come sulle pendici verso le frazioni […]
Rifugio Balicco co-intitolato a Raimondo Balicco, sindaco vittima del Covid-19

Cambio di nome “a metà” per il rifugio “Marco Balicco”, situato a 1.950 metri di quota in territorio di Mezzoldo. La struttura verrà infatti co-intitolata a Raimondo Balicco, ex sindaco di Mezzoldo scomparso lo scorzo marzo dopo aver contratto il Covid-19. Lo stesso Marco Balicco, fratello di Raimondo, fu primo cittadino. I fratelli saranno in […]
Frutticoltori maestri sul campo, sabato 18 luglio lezioni a Moio de’ Calvi

E’ un gradito ritorno dopo i giorni della pandemia, ma anche l’ennesima conferma della bontà e della diffusione di un’iniziativa d’eccellenza. L’Associazione Frutticoltori Agricoltori Valle Brembana (AFAVB) organizza sabati 18 luglio alle 9 presso il campo scuola “Arcobaleno delle Mele” a Moio de’ Calvi, un incontro tecnico e dimostrativo legato alla frutticoltura, con particolare attenzione […]
Bambino di 7 anni positivo al Cre di Nembro

Un bambino di 7 anni è risultato positivo al covid-19 in un campo estivo a Nembro, luogo simbolo della disperazione lombarda dove solo poche settimane fa si erano volute ricordare le vittime con 188 rintocchi per i 188 decessi da coronavirus. Il bambino, comunque, è asintomatico. L’infezione si è scoperta a seguito di un infortunio […]
In arrivo 54 milioni per la manutenzione dei ponti lombardi: coinvolto Costa Volpino
Regione Lombardia ha stanziato un tesoretto di 54 milioni di euro per la manutenzione straordinaria dei ponti lombardi. I fondi sono così ripartiti: a Bergamo 4.995.000; a Brescia 5.913.850; a Milano 14.025.000; a Como 4.670.000; a Cremona 3.506.000; a Lecco 1.512.000; a Mantova 5.380.000; a Monza Brianza 1.343.000; a Pavia 5.370.000; a Sondrio 2.282.000; a […]
Celebrata la prima Giornata regionale per le Montagne Lombarde

Domenica si è celebrata la prima “Giornata Regionale per le Montagne”. Un’occasione per festeggiare l’apertura della stagione escursionistica sui rifugi delle montagne lombarde e sensibilizzare l’opinione pubblica sul patrimonio di risorse naturali, storiche, culturali e paesaggistiche che le montagne lombarde esibiscono. L’assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, Lara Magoni, ha espresso la speranza […]
Finanziamento di Regione Lombardia per 6 Comuni bergamaschi danneggiati dal maltempo
Il finanziamento che Regione Lombardia concederà a sei Comuni della provincia di Bergamo ammonta a oltre 580mila euro, mirati per sette specifici interventi urgenti per riparare i danni subiti a causa del maltempo. Gli interventi riguardano il reticolo idrico locale a seguito del maltempo che sta colpendo la Lombardia nelle ultime settimane. La ripartizione del […]
Grave infortunio a Villa d’Almé: uomo rimane schiacciato da una balla di fieno
L’incidente pare sia avvenuto intorno alle 14.30 di ieri, lunedì 29 giugno, in via Bruntino Alta a Villa d’Almé. Un 77enne che si trovava in quel momento nei pressi di un campo agricolo è rimasto ferito gravemente dopo esser stato schiacciato da una balla di fieno. Sul posto sono giunte due ambulanze insieme all’elisoccorso, oltre […]
Grave incidente a Nembro, motociclista di 59 anni trasportato al Civile di Brescia

Il grave incidente si è verificato sulla provinciale 35 della Valle Seriana mercoledì 24 giugno, dove un motociclista di 59 anni è uscito di strada rimanendo gravemente ferito. Secondo la ricostruzione della dinamica sembra che, intorno alle 18.30, l’uomo proveniente da Alzano, all’imbocco della rampa che porta alla sopraelevata in uscita della galleria di Montenegrone […]
Rubata di nuovo la statua della Madonna posta sotto il rifugio Benigni

Per la seconda volta è sparita la statuetta della Madonna situata sotto il Rifugio Benigni. L’oracolo era stato posto in una piccola edicola di pietra posta ai bordi del sentiero che percorre il canalino che porta al rifugio di Benigni (Ornica) nel 2012. Da quanto si evince, già poco tempo dopo la sua inaugurazione la […]