Svolta nelle indagini. è stato un vicino di casa con cui aveva una relazione

Hanno un nome e un’ identità certa i due protagonisti della vicenda che sta interessando tutti i media nazionali, ma soprattutto le riviste di gossip ed i programmi  scandalistici della emittenti televisive. Lei si chiamava Carol in arte Charlotte ed era una pornostar che si esibiva via internet. Lui , Davide Fontana, aveva avuto in […]

Travolto nella caduta di un albero che stava tagliando

Eliambulanza in valle

Infortunio sul lavoro lunedì 28 marzo intorno alle 11,40 a Piazzatorre. L’incidente si è verificato nei boschi in località Prati di Pegherolo dove un boscaiolo professionista di 53 anni stava tagliando una pianta insieme a un collega. Per cause in corso d’accertamento, è stato colpito dal tronco. Ha riportato un trauma cranico commotivo e un trauma […]

STAFF DELLA PROVINCIA DI BERGAMO PER L’ACCESSO AI BANDI DEL PNRR

val brembana

E’ ai nastri di partenza la nuova struttura di consulenza e assistenza tecnico-amministrativa promossa dal Consorzio BIM Bergamo  per aiutare e sostenere i Comuni, in particolare quelli di piccole dimensioni, che intendono accedere ai contributi presenti nei bandi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Lo ha comunicato in apertura dell’Assemblea Generale Straordinaria del […]

Domani sabato 26 marzo assemblea BIM del Brembo con i nuovi rappresentanti comunali

brembana

Si tiene sabato 26 marzo, alle 14.30, in videoconferenza, l’Assemblea Generale Straordinaria del Consorzio BIM del Lago di Como e dei fiumi Brembo e Serio. Convocati i sindaci (o i loro rappresentanti) dei 127 Comuni aderenti (Val Seriana, Val Brembana, Valle Imagna, Val San Martino, Comuni Rivieraschi dell’Isola Bergamasca), verranno sviluppate questioni importanti della vita […]

L’incremento del costo dell’energia porta più soldi sul territorio

vino estremo adamadus lago aviolo

Altri 12 milioni di euro saranno disponibili nel 2023 in aggiunta a quanto trasferiremo nel 2022 per i territori dove sono presenti le grandi derivazioni idroelettriche L’assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni di regione Lombardia Massimo Sertori annuncia l’approvazione, in Giunta, su sua proposta, dell’aggiornamento della componente fissa del canone dovuto dalle grandi […]

Bonus Pubblicità; come risparmiare la metà dell’investimento

PUBBLICITA

Per gli investimenti pubblicitari dell’anno 2022  puoi ottenere  significativi contributi!  Un bonus dedicato a chi investe in pubblicità nel 2022 su periodici e testate online come Montagne & Paesi La scadenza per l’invio della domanda è il 31 marzo 2022. Bonus Pubblicità: cosa è? Il decreto legge n. 50/2017 all’art. 57-bis modificato dal Decreto-Legge 19 […]

Interventi per il Servizio Idrico integrato

depuratore paratico

Sessanta milioni di euro per la realizzazione di interventi infrastrutturali attinenti al Servizio idrico integrato. La Giunta regionale ha dato via libera all’assegnazione di nuovi contributi regionali a favore degli Uffici d’Ambito per finanziare interventi urgenti sul territorio. Si tratta di opere relative alle annualità 2022, 2023 e 2024, in continuità con quanto già avviato […]

Orobikeando di scena a Dubai

bike trial

Il progetto di cooperazione è stato presentato, oggi martedi 22 febbraio, a Expo Dubai 2020 in occasione dell’evento “PEOPLE – PLANET – PROSPERITY. Italy – U.A.E. Il progetto è stato presentato dal direttore del GAL Valtellina: Valle dei Sapori, Gianluca Macchi. L’evento, organizzato dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e dal CREA, è […]

Stagione 2022 al via! Riapre Il Parco Faunistico Le Cornelle. Le novità

otocioni01 scaled

Sabato 19 febbraio il Parco Faunistico Le Cornelle riapre i cancelli con una grande novità: la nascita di due cuccioli di otocione, unici esemplari in Italia. Questi simpatici nuovi arrivati sono pronti a presentarsi ai piccoli – e grandi – avventori, ma sono anche in cerca di un nuovo nome. Questo compito è affidato alla […]

È online il sito di P-ART, per la valorizzazione della pietra a secco

MURI A SECCO

P-ART, il progetto di casa GAL Valle Brembana 2020, GAL Valtellina Valle dei Sapori e GAL Quattro Parchi Lecco Brianza, naviga la rete internet grazie al sito ufficiale completamente dedicato ai valori di tutela e sensibilizzazione che sono la colonna portante del progetto stesso: l’interfaccia user friendly e la linearità con cui è organizzata l’alberatura […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy