Ritrovato il corpo senza vita di un giovane a Villa d’Almè (notizia aggiornata)
![canotto pompieri canotto pompieri](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/04/canotto-pompieri-1024x495.jpg)
Il corpo di un giovane dell’apparente età di 20 – 25 anni è stato trovato a Villa d’Alme in un canale. Quando abbiamo lanciato la notizia, questa mattina presto non c’erano dettagli da fornire e neppure adesso ci sono certezze. Pare che il giovane si sia tolto la vita gettandosi nelle acque del fiume brembn È […]
Cade in una zona impervia in mountain bike in valle Brembana. Lo ritrovano morto due escursionisti
![Ambulanza scaled Ambulanza scaled](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/04/Ambulanza-scaled.jpg)
Una notiza già resa pubblica nella giornata di ieri e non completata per la mancanza di dettagli, che oggi siamo in grado di fornire. Nel primo pomeriggio di ieri, domenica 9 aprile 2023, il Soccorso alpino della VI Delegazione Orobica è intervenuto in seguito alla segnalazione di alcuni passanti che avevano trovato un uomo a […]
Intervento del Soccorso alpino per uomo deceduto lungo mulattiera
![Cnsas Camerata Cornello 2 1 Intervento del Soccorso alpino per uomo deceduto lungo mulattiera](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/04/Cnsas-Camerata-Cornello-2-1-1024x768.jpg)
Nel primo pomeriggio di oggi, domenica 9 aprile 2023, il Soccorso alpino della VI Delegazione Orobica è intervenuto in seguito alla segnalazione di alcuni passanti che avevano trovato un uomo a terra accanto alla sua bicicletta lungo la mulattiera che collega Cespedosio a Camerata Cornello. I passanti hanno immediatamente chiamato il 112 e la centrale […]
Precipita per un centinaio di metri, 49enne perde la vita
![Cnsas Carona Precipita per un centinaio di metri, 49enne perde la vita](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/04/Cnsas-Carona-1024x1018.jpg)
Una donna di 49 anni ha perso la vita oggi, martedì 4 aprile 2023, sul Pizzo del Diavolo. Era partita stamattina da Carona con un gruppo di altri escursionisti. La donna è precipitata per un centinaio di metri, in prossimità della vetta. La dinamica è in corso di accertamento. L’allertamento è giunto poco prima di […]
Lungo le vie della cultura” nell’Alta Valle Brembana
![Averara Via porticata Cultura e natura Lungo le Vie della Cultura Averara Via porticata Cultura e natura Lungo le Vie della Cultura](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/04/Averara-Via-porticata_Cultura-e-natura_Lungo-le-Vie-della-Cultura-1024x683.jpg)
Il progetto “Le Terre dei Baschenis” dell’associazione Altobrembo vuole far conoscere l’inestimabile patrimonio storico, culturale, artistico e naturalistico dell’Alta Valle Brembana. Lungo le vie della cultura, gli amanti dell’arte e della cultura, ma anche della natura e dei sapori del territorio, potranno partecipare a iniziative, percorsi e progetti nati grazie alla collaborazione degli 11 comuni […]
Si conclude la Ciclovia del Romanico
![lavori ciclovia romanico scaled Si conclude la Ciclovia del Romanico](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/04/lavori-ciclovia-romanico-scaled.jpg)
Si concludono i lavori della ciclovia del Romanico con l’ultimo lotto che prevede la messa in sicurezza dell’attraversamento ciclopedonale in prossimità della strada provinciale “degli Almenni”, mediante l’allargamento della sede stradale. Durante i lavori potrà eventualmente rendersi necessaria la chiusura temporanea del parcheggio di San Tomè. Con questo ultimo step, si potrà percorrere in bicicletta […]
Concesso ad Almenno San Salvatore il titolo di Città
![almenno san salvatore citta Concesso ad Almenno San Salvatore il titolo di Città](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/03/almenno-san-salvatore-citta-539x1024.jpg)
Il prefetto di Bergamo, Giuseppe Forlenza, ha consegnato oggi, nella sede del Palazzo del Governo, al sindaco del Comune di Almenno San Salvatore, Michele Sarchielli , il decreto del 17 marzo 2023 con il quale il Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro dell’Interno, ha concesso all’ente locale il titolo onorifico di “Città”, ai sensi […]
San Pellegrino Terme, nell’Accademia per artisti la musica è anche terapia
![Accademia Simposio by Upgrade scaled San Pellegrino Terme, nell'Accademia per artisti la musica è anche terapia](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/03/Accademia-Simposio-by-Upgrade-scaled.jpg)
La musica come sostegno per aiutare le persone affette da malattie neurodegenerative come Alzheimer o Parkinson. Domani, venerdì 24 marzo al Casinò di San Pellegrino, in occasione del primo Festival San Pellegrino tenuto dagli allievi dell’Accademia Simposio by Upgrade – Art on demand di San Pellegrino, salirà sul palco anche l’Associazione Genesis che sta collaborando […]
Recupero di una tradizione antichissima: il formaggio affinato in miniera
![formaggio nostrano valtrompia dop in miniera formaggio nostrano valtrompia dop in miniera](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/03/formaggio-nostrano-valtrompia-dop-in-miniera-1024x538.jpg)
Venerdì 24 marzo 2023 con inizio alle ore 10 presso l’ Ex Municipio di Dossena, Via Carale 8, Dossena (BG) si parlerà di un metodo antichissimo della stagionatura dei formaggi, quello che avviene all’interno delle miniere. Si tratta di un’iniziativa concreta avviata a Dossena (siamo in uno dei borghi più caratteristici della Bergamasca), con l’ausilio […]
Cade in montagna, grave 55enne a Dossena
![photo 2023 03 18 17 57 34 Vigili del Fuoco di Bergamo intervengono per incidente con bici](https://montagneepaesi.com/wp-content/uploads/2023/03/photo_2023-03-18_17-57-34-1024x768.jpg)
Notizia in aggiornamento Continua la serie degli incidenti in montagna. Questa mattina un uomo di 55 anni è precipitato da un sentiero di montagna a Dossena: le sue condizioni paiono critiche. Non è chiaro come si sia originato l’incidente, forse un malore, forse un passo falso. Certo è che il numero di chi paga un […]