Forme torna con un fitto programma di appuntamenti dal vivo.

Al via la 6° edizione, dal 22 al 24 ottobre. È stata presentata oggi, mercoledì 13 ottobre, la nuova edizione di FORME, la manifestazione dedicata al formaggio giunta alla sua sesta edizione. Un calendario ricco di appuntamenti, finalmente in presenza e dal vivo dopo l’edizione interamente digitale del 2020. La manifestazione, dedicata alla valorizzazione e […]
Un parco archeominerario per la valle del torrente Trobiolo e val Palot

Il comune di Pisogne e L’università Cattolica di Milano nell’ambito della convenzione che hanno siglato, al fine di ricostruire in dettaglio l’evoluzione dell’area mineraria di Pisogne, presenteranno Sabato 16 ottobre 2021 Presso il Palazzetto dello Sport “A. Romele” in Via Caduti del Lavoro 4, le risultanze degli studi effettuati. Le evidenze emerse hanno portato alla […]
Pisogne, concorso liuteria

torna a Pisogne la premiazione del XII concorso internazionale di liuteria promosso da ANLAI, Associazione Nazionale Liuteria Artistica Italiana. Sabato 16 ottobre alle ore 15 la premiazione nella Chiesa di Santa Maria della Neve a cui seguirà concerto. Per l’occasione saranno allestite due mostre: la prima al Mirad’Or con l’esposizione degli strumenti premiati nelle edizioni […]
Regione: obiettivo rafforzare sanità territoriale

Prosegue in Regione Lombardia il percorso che porterà alla nascita delle Case e degli Ospedali di comunità,. La Giunta regionale ha infatti definito il quadro programmatorio. Dopo la presentazione del progetto pilota su Milano, l’ obiettivo ora è fare un altro passo verso una sanità più territoriale di prossimità. Un provvedimento fondamentale che ci dà […]
Finanziamenti regionali per la difesa del suolo

Ben 18,3 milioni di euro di risorse regionali per finanziare 21 interventi urgenti per la difesa del suolo da realizzarsi sul territorio lombardo contro il dissesto idrogeologico. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Territorio e Protezione civile ha infatti dato il via libera all’approvazione del programma 2021/2023 che prevede la realizzazione di diversi interventi […]
Nuovo collegamento per Ponte di Legno: 25 milioni al Comune

Regione Lombardia ha approvato lo schema di convenzione con il Comune di Ponte di Legno (BS) per l’ampliamento del demanio sciabile ‘Medio Tonale-Cima Sorti’. Grazie alla realizzazione di 2 nuovi impianti e di 10 km di piste attrezzate con innevamento programmato sarà possibile potenziare notevolmente il comprensorio del Tonale in termini di maggior offerta, qualità […]
I risultati della RUN ARAGOSTA

Sabato 8 ottobre, presso la Cittadella della Cultura di Capo di Ponte, si è tenuta la terza edizione del Convegno SALUTE & PREVENZIONE. . A differenza degli anni scorsi, in quest’occasione il convegno non è servito al lancio all’evento della camminata, ma ne ha invece concluso in percorso. La serata è stata ancora più significativa […]
15enne all’ospedale seguito impatto con camion in retromarcia

Incidente questa mattina, lunedi 11 ottobre, intorno alle ore 7,00 a Capriolo. Un mezzo adibito al trasporto del latte, per cause ancora da perfezionare, mentre faceva retromarcia ha investito una giovane 15enne causandole un grave trauma toracico e cranico per cui è stata trasferita d’urgenza all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo
Pop & Opera al Teatro del Casino’ di San Pellegrino Terme

Il giorno 5 Novembre, presso il Teatro del Casinò di San Pellegrino Terme, si terrà un concerto coreografico a cura di SIMPOSIO by UPGRADE Accademy, con la partecipazione straordinaria di Denny Lodi, maestro di danza, dove interverranno il mezzosoprano Giovanna Caravaggio.
Cade in montagna, recuperato con l’eliambulanza

Intervento oggi pomeriggio nella zona del Lago d’Iseo, a Zone. Un uomo è caduto dal primo rinvio alla base della Falesia Omodei ha riportato un trauma alla gamba sinistra. La centrale ha inviato sul posto l’elisoccorso di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza, decollato dalla base di Bergamo. Nel contempo ha attivato le squadre della […]