Colere ha ricordato Padre Girolamo Lazzaroni

Il 10 novembre 1941 (80 anni fa!) a Dingcun (ex Tingtzuen) 4 missionari del PIME furono torturati e gettati nel pozzo della loro missione nel giorno in cui avevano amministrato le prime comunioni a numerosi ragazzi cinesi. Un martirio che segnò anche il destino di quella missione. Ogni anno le Parrocchie di provenienza di Mons. […]
E’ la settimana europea per la riduzione dei rifiuti

Dal 20 al 28 novembre 2021 si tiene la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) un’iniziativa annuale finalizzata a promuovere attività di sensibilizzazione per una gestione sostenibile delle risorse e dei rifiuti. La Provincia di Bergamo, Settore Ambiente, in continuità con gli anni precedenti, aderisce a questa iniziativa attraverso la campagna “Conoscere per […]
Mattina agitata nel centro di Bergamo

Nel corso della mattina di domenica la polizia locale di Bergamo ha intercettato, nei pressi della stazione un uomo di origine ucraina , già conosciuto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, ma regolare nel nostro paese. Durante un controllo con perquisizione della sua autovettura una Ford s-Max, con la quale aveva tentato di […]
Soccorsi nella notte due speleologi bloccati su una cengia

Sono stati Soccorsi e portati in salvo stanotte due alpinisti, un uomo di 34 anni, residente in provincia di Brescia, e una donna di 34, della provincia di Bergamo che hanno trascorso momenti di tensione e di paura. Erano bloccati su una cengia all’uscita della cresta nord-ovest del Monte Castello di Gaino. L’attivazione da parte […]
Al Museo della Stampa un omaggio a Ludovico Pavoni

Il museo della stampa Ludovico Pavoni di Artogne ha pubblicato gli atti del convegno del 2017 dedicato alla genialità educativa del santo bresciano che 200 anni fa fondò il primo laboratorio grafico in S. Barnaba a Brescia, con altri 10 laboratori per dare un futuro ai ragazzi di strada. Nel 1821 nasceva a Brescia nell’oratorio […]
Scuole di provincia una vera eccellenza

Quest’anno è in provincia di Bergamo che hanno sede le scuole superiori migliori di tutta Italia. Parola di Eduscopio, la mappa interattiva della Fondazione Agnelli. E tra le migliori in testa non tanto gli istituti cittadini, ma due della provincia: il liceo scientifico Andrea Fantoni di Clusone che scalza dal primo posto il Nervi di […]
Rifiuti, ci sono spazi per fare meglio

L’Osservatorio Rifiuti – Settore Ambiente della Provincia raccoglie ed elabora ogni anno i dati sulla produzione di rifiuti urbani e sull’andamento delle raccolte differenziate. Come ci siamo comportati l’anno scorso? Apparteniamo alla categoria dei ricicloni oppure non diamo troppa attenzione a cosa gettiamo nel sacchetto dell’immondizia. Guariamo e commentiamo i dati macro I dati 2020 […]
In Regione gli ‘Stati Generali Rete Natura 2000′

Biodiversità e cambiamento clima: ne ha parlato l’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, intervenendo, la mattina del 19 novembre, all’auditorium ‘Testori’ di Palazzo Lombardia, agli Stati Generali Rete Natura 2000, nell’ambito del progetto Life Gestire 2020, dedicati quest’anno a ‘Biodiversità e cambiamenti climatici’. “La Lombardia e in generale l’arco alpino – ha […]
Muratore 64enne di Foresto Sparso cade da un terrazzo e muore

Ennesimo incidente sul lavoro, questa volta è costato la vita di un muratore 64enne Efren Plebani di Foresto Sparso che giovedi mattina è caduto da un terrazzo di una villetta in via di ristrutturazione a Milano. Dopo un volo di 5 metri è violentemente caduto a terra e ai primi soccorritori le sue condizioni sono […]
Borno, la ciclopedonale e’ realta’: chiusi i lavori, sabato l’inaugurazione

Più che un’inaugurazione, sarà una festa per grandi e piccoli. Per il taglio del nastro che sabato 20 novembre alle 10.30 aprirà ufficialmente la nuova ciclopedonale lungo via Funivia è il momento di diventare cosa pubblica. Percorribile già ormai da alcune settimane, l’opera, che aveva subìto alcuni ritardi per il Covid prima i è finalmente […]