Anteas: continuano in Alto Sebino gli appuntamenti dedicati alla terza età

Continuano le attività primaverili organizzate dal gruppo dell’Alto Sebino dell’Università Anteas di Bergamo, l’Università dedicata alla terza età. Gli incontri si rivolgono particolarmente alle persone che in genere non svolgono più attività lavorative e che desiderano ancora confrontarsi con tematiche culturali, ma tutti naturalmente sono invitati a partecipare.
Regione: nuove norme per commercio su aree pubbliche

Si è svolta stamattina, martedì 19 aprile, la seduta del Consiglio regionale a Milano, che ha approvato il Progetto di Legge riguardante il commercio su aree pubbliche. Al centro del Progetto una serie di regole e norme chiare per favorire la concorrenza leale fra gli operatori, nel rispetto e nella tutela sia del consumatore sia […]
GF Gimondi Bianchi, 20 anni e non sentirli

In programma il 15 maggio. Efficienza, creatività e eventi collaterali per un’edizione che punta ai 4000 partecipanti.
Arriva la primavera E Zogno è «In Fiore»

Dal 21 aprile al 22 maggio parte la kermesse di primavera. Una mese di inziative: il 24 aprile ci sono i Giochi di una volta.
Reddito di autonomia, arriva l’asilo nido gratis

Dal 1 maggio parte l’iniziativa Bonus famiglia e asili nido gratis. Maroni: La priorità è il sociale.
Castro: una serata per Rosa Mistica Belotti

Rosa Mistica Belotti sarà al centro della serata di giovedì 21 aprile 2016, nell’appuntamento integralmente a lei dedicato presso la Sala Civica del Comune di Castro. L’evento sarà l’occasione per presentare le opere letterarie di prosa e poesia e le opere pittoriche dell’artista e scrittrice di Costa Volpino.
Ritorna il Concorso Nazionale “Comuni Fioriti”

L’Associazione dei produttori florovivaisti ASPROFLOR, annuncia l’apertura delle iscrizioni all’edizione 2016 del Concorso Nazionale “Comuni Fioriti”.
Mais nero spinoso: ora è Varietà da conservazione

È stata ottenuta l’iscrizione del “Mais nero spinoso” alla sezione “Varietà da conservazione” del Registro delle Varietà di specie Agrarie e Ortive.
San Pellegrino, rinasce la funicolare

La riapertura è prevista a fine 2017. Si accelera anche sulla vendita dell’albergo in località Vetta.
Clusone: una serata dedicata al terremoto di Osoppo

Nella serata di oggi, martedì 19 aprile, è in programma a Clusone, presso la Sala Legrenzi (in vicolo Caio), la presentazione del libro “Terrae Motus” di don Dino Pezzetta. L’autore avrà modo di parlare del terremoto del 6 maggio del 1976, che colpì il Friuli Venezia Giulia, in particolare la cittadina di Osoppo: fra le 989 […]