La leggenda dello Stelvio, la strada più alta d’Italia

Quella del Passo dello Stelvio è una storia che perde le sue origini nell’antichità, grossomodo nel periodo dell’Impero Romano, quando l’allora mulattiera aveva un uso sia militare che commerciale. Seppur calcata in modo continuativo anche nei secoli a venire, quel sentiero divenne vera e propria carreggiata soltanto tra il 1822 e il 1825, quando l’ingegnere […]
Rosa, bianco, azzurro e ciclamino: i colori di moda al Giro d’Italia

Quella del Giro d’Italia, è una storia indissolubilmente legata ai simboli che da tradizione accompagnano la marcia dei corridori, tappa dopo tappa, edizione dopo edizione. E tra questi, un valore tanto importante da risultare quasi sacro, fu sin dalle origini attribuito alle maglie dei leader delle varie classifiche, vere e proprie allegorie delle qualità atletiche […]
L’artrosi

L’artrosi è una patologia praticamente inevitabile con l’avanzare dell’età. E’ una patologia di origine meccanica degenerativa della cartilagine articolare che subisce un consumo ed un assottigliamento con riduzione anche del liquido sinoviale che è un liquido viscoso con effetto lubrificante posto all’interno dell’articolazione.
I farmaci antinfiammatori ed antibiotici

Tra i farmaci più utilizzati in medicina ci sono gli antiinfiammatori e gli antibiotici. I farmaci antiinfiammatori hanno una triplice azione: antiinfiammatoria, antidolorifica e antipiretica.
Il dolore addominale

Il dolore addominale è un sintomo che ciascuno di noi ha provato più volte nella propria vita. In medicina l’addome è stato definito “la tomba del medico” in quanto spesso il dolore addominale ha delle caratteristiche e delle sedi che rendono molto difficile una precisa diagnosi, se non con l’ausilio di esami strumentali più approfonditi.
Le vertigini

Le vertigini sono sicuramente uno dei problemi che più frequentemente il medico di medicina generale si trova a dover affrontare nel suo ambulatorio.
Un logo che non finisce mai di stupire

È ormai passato parecchio tempo dalla presentazione ufficiale del logo del Giro d’Italia 2017, il quale accompagnerà fino alla fine questa edizione numero cento della Corsa Rosa. In questi mesi l’abbiamo potuto ammirare declinato in svariate forme, condiviso e riportato in ogni dove, sia sul web che su carta, e nel farlo non avremo potuto […]
17^ tappa: la “quiete” prima (e dopo) della tempesta

Quando dopo una manciata di chilometri dovranno affrontare le prime ripide rampe che da Stazzona si inerpicano verso il Passo dell’Aprica, i corridori non condivideranno sicuramente il termine “quiete” associato a questa tappa, soprattutto se si considera che soltanto 16 ore prima avranno da poco tagliato il traguardo di quella mostruosa frazione che prevede le […]
Il morbillo

E’ una malattia tornata di attualità perché in Italia ha rialzato la testa e a causa di una riduzione della copertura vaccinale, i nuovi casi sono in vertiginoso aumento.
Uno sguardo al passato
Il Giro è un evento cosparso di ricordi, storie e tradizioni. Allo stesso modo anche le sue frazioni spesso e volentieri ripercorrono alcune strade che in passato hanno riscontrato un grande successo in termini di coinvolgimento del pubblico e di spettacolo offerto dai corridori. Seguendo questo principio, si può constatare che anche la tappa che […]