I Peel estetici – Stimolare per rinforzare

L’esfoliazione è una delle tecniche più utilizzate per ringiovanire l’aspetto della cute in modo non invasivo. Fin dai tempi di Cleopatra l’esfoliazione è simbolo del ringiovanimento cutaneo in quanto interviene in modo diretto sul meccanismo legato alla freschezza della pelle: il ricambio cellulare.
Lavoro intermittente: Requisiti e motivazioni

Il contratto di lavoro intermittente, disciplinato dal Decreto Legislativo n. 81/2015, comunemente definito “lavoro a chiamata”, è una tipologia di contratto che regola prestazioni lavorative di carattere discontinuo. Analizziamo la disciplina e i limiti di utilizzo di tale istituto con Marcello Razzino, Consulente del Lavoro e socio dello Studio Associato Lavoro e Previdenza, con uffici […]
IL “CODICE ROSSO”: La Nuova legge per la tutela delle vittime di “VIOLENZA DOMESTICA E DI GENERE”. Le principali novità

La legge recante “MODIFICHE AL CODICE PENALE, AL CODICE DI PROCEDURA PENALE E ALTRE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TUTELA DELLE VITTIME DI VIOLENZA DOMESTICA E DI GENERE”, denominata anche e semplicemente “CODICE ROSSO”, è entrata in vigore il 9 agosto 2019.
Il dolore

Il dolore può essere definito come un sistema di allarme che ci informa della presenza di uno stimolo nocivo. Si associa a lesioni dei tessuti, in atto o potenziale, e compare già prima che la lesione intervenga.
Colf e badanti: il rapporto di lavoro domestico

Il rapporto di lavoro domestico è un particolare rapporto di lavoro subordinato, regolato dal Codice Civile, dalla Legge e da un apposito Contratto Collettivo, nel quale il lavoratore presta la propria opera, presso l’abitazione del datore di lavoro, per il funzionamento della vita familiare. Approfondiamo le particolarità della materia con Marcello Razzino, Consulente del Lavoro […]
Lavoro intermittente: requisiti e limitazioni

Il contratto di lavoro intermittente, disciplinato dal Decreto Legislativo n. 81/2015, comunemente definito “lavoro a chiamata”, è una tipologia di contratto che regola prestazioni lavorative di carattere discontinuo. Analizziamo la disciplina e i limiti di utilizzo di tale istituto con Marcello Razzino, Consulente del Lavoro e socio dello Studio Associato Lavoro e Previdenza, con uffici […]
La disciplina delle ferie dei lavoratori dipendenti

Uno degli istituti contrattuali che riscuote sempre l’interesse dei lavoratori dipendenti è quello del diritto alle ferie. La materia è regolamentata dalla Costituzione, dalle Leggi, ma soprattutto dalla contrattazione collettiva e/o dalla prassi aziendale. Analizziamo le peculiarità della disciplina con Marcello Razzino, Consulente del Lavoro e socio dello Studio Associato Lavoro e Previdenza, con uffici […]
Il controllo sull’attività dei lavoratori

Tra i poteri di cui dispone il datore di lavoro, di particolare interesse e complessità risulta essere quello del controllo sull’attività lavorativa dei propri dipendenti. Analizziamo la disciplina, le forme e le condizioni del controllo datoriale con Marcello Razzino, Consulente del Lavoro, socio dello Studio Associato Lavoro e Previdenza, con uffici a Bergamo e a […]
Assegno nucleo Familiare: nuova modalità di presentazione della domanda

Con la Circolare n. 45 del 22 marzo 2019, l’INPS ha illustrato la nuova modalità di presentazione della domanda di Assegno per il Nucleo Familiare per i dipendenti di aziende del settore privato non agricolo. Analizziamo le principali novità con Marcello Razzino, Consulente del Lavoro, socio dello Studio Associato Lavoro e Previdenza, con uffici a […]
Inail: revisione tariffe e nuove scadenze per il 2019

Tra le novità previste dalla Legge di Bilancio 2019, la revisione delle tariffe dei premi INAIL e il differimento dei termini per l’autoliquidazione sono sicuramente le più rilevanti per i datori di lavoro. In vista delle prossime scadenze del mese di maggio, approfondiamo l’argomento con Marcello Razzino, Consulente del Lavoro, socio dello Studio Associato Lavoro […]