Ruggero II D’Altavilla

RUGGERO II ALTAVILLA

Compiamo il giro di boa nell’analisi stilistica del Medioevo con una storia che ha volutamente l’obiettivo di far storcere il naso agli ignari amministratori del nostro bel paese.

I “fantastici 12”: personaggi Bergamaschi, mese per mese

roby facchinetti

La “penna fine” di Roby FacchinettiQuesto mese è dedicato a Roby Facchinetti, il genio creatore dei più grandi successi musicali dei Pooh, dalla sua tastiera ha dato forma e voce ai testi di questo gruppo amatissimo italiano ci ha fatto, almeno una volta nella vita, cantare a squarciagola.

Separazione: come gestire i turni nelle feste di Natale

figliseparati

Il calendario delle visite, indicato nel provvedimento del giudice per i periodi di ferie e di vacanza, non è mai vincolante: è sempre possibile e opportuno che i genitori tengano conto delle circostanze del momento e dei bisogni manifestati dai figli e dai membri della famiglia coinvolti.

Il distacco dei lavoratori

lavoratori

Nel corso di un rapporto di lavoro, il datore di lavoro può decidere, unilateralmente, di variare il luogo di svolgimento della prestazione lavorativa dei propri dipendenti. Uno degli istituti a disposizione del datore di lavoro per realizzare tale variazione è il distacco dei lavoratori. Approfondiamo quali sono i presupposti della disciplina ed i relativi adempimenti […]

Gli acufeni

gli acufeni

Gli acufeni sono definiti come una percezione uditiva in assenza di una sorgente sonora reale esterna all’organismo,possono essere riferiti come ronzio, fischio, sibilo, fruscio ecc….

Nuovi farmaci per il diabete

nuovi farmaci diabete

Il diabete è una malattia cronica metabolica in cui si ha un aumento della glicemia, ovvero dei livelli di zucchero nel sangue, che l’organismo non è in grado di riportare a livelli normali.

La tosse

la tosse

La tosse è un sintomo molto frequente soprattutto nei mesi freddi. A dire il vero la tosse è un segno e non un sintomo. La differenza tra sintomo e segno consiste nel fatto che il sintomo è percepito solo dal paziente (nausea, dolore, sete),il segno è invece evidenziabile anche dall’operatore sanitario (febbre, vomito,tosse).

Elenora D’Aquitania

eleonora daquitania2

  Questo mese approdiamo nel vivo del Basso Medioevo, periodo che ho deciso di trattare, dal punto di vista stilistico, facendo riferimento ad una delle sue figure più emblematiche: Eleonora D’Aquitania. Nata nel 1122 presso la raffinata Corte D’Aquitania, che per prima diede i natali allo stile poetico dell’amor cortese,

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy