Ultima tappa a Darfo Boario per “La memoria delle pietre”

Conclude il suo viaggio nel Comune di Darfo Boario Terme Il progetto LA MEMORIA DELLE PIETRE. Sabato 13 novembre alle ore 10.30, si terrà l’inaugurazione della decima e ultima installazione artistica permanente. Le installazioni artistiche realizzate finora sono state collocate nei comuni di Ono San Pietro, Vezza d’Oglio, Braone, Cerveno, Vione, Cevo, Lozio, Capo di […]
Una donna di Edolo annega nel lago d’Iseo

Intorno alle 17 di oggi pomeriggio, domenica 7 novembre, mentre a Iseo la folla si godeva una passeggiata in riva al lago, un grido d’allarme è stato lanciato quando si è notato un corpo senza vita galleggiare sulle acque. Sul posto si sono prontamente portati i vigili del fuoco che hanno recuperato il corpo senza […]
Regione Lombardia si appresta a riformare la sanità

Case e Ospedali di comunità: è un progetto per il quale Regione Lombardia ha programmato 700 milioni di euro di risorse per potenziare le strutture territoriali. Di questi oltre 140 sono già stati stanziati a luglio e agosto, di cui 11,4 milioni per la Val Camonica e 3 milioni per ciascuna delle altre province. L’ampliamento […]
A Esine si formano i chirurghi del futuro

L’Academy for Surgical Coaching è un’organizzazione senza scopo di lucro che promuove la mentalità e le competenze del coaching in chirurgia per supportare l’apprendimento permanente e valutare le prestazioni nella pratica. Nata negli Usa nello stato del Winsonsin, il metodo elaborato dall’Accademia aiuta i chirurghi di ogni età ed esperienza a raggiungere obiettivi per ottimizzare […]
1milione per il restauro delle Capèle

Tra gli otto «emblematici maggiori», ovvero i progetti bresciani che hanno ricevuto ben otto milioni di euro di finanziamenti da Fondazione Cariplo (5 milioni) e da Regione Lombardia (3 milioni) figurano le Capèle di Cerveno. La selezione è stata curata dalla Fondazione della Comunità Bresciana («l’antenna della Fondazione Cariplo sul territorio», che con il tradizionale rigore e attenzione […]
Numerosi i progetti finanziati per la valorizzazione dei borghi lombardi

Sono ben 16 i Comuni della provincia di Bergamo e 21 in provincia di Brescia finanziati nell’ambito del bando regionale rivolto agli enti locali per la valorizzazione del territorio e dei borghi storici, per un totale di oltre 12 milioni e duecentomila euro per Bergamo e 15 mln per brescia. In tutta la Lombardia saranno […]
Versione on line del Valcamonica Symposium

Il XXVIII Valcamonica Symposium, per la prima volta nella versione on line e in presenza si è svolto presso la Cittadella Cultura a Capo di Ponte dal 28 al 31 ottobre e ha messo in contatto ricercatori e studiosi di 24 Paesi che operano in tutti i continenti Tematiche quali Arte Rupestre e Museologia, Arte […]
Controlli del sabato sera: 2 arresti e venti patenti ritirate in Valcamonica

Nel quadro di una vasta operazione di controllo del territorio che da tempo ormai viene attuata soprattutto nei fine settimana in ValleCamonica, la serata di ieri sabato ha visto impegnate 10 pattuglie dei Carabinieri della Compagnia di Breno operare soprattutto sul territorio di Darfo Boario Terme: Il bilancio delle operazioni di controllo ha portato all’arresto […]
Affermazione mondiale per Massimiliano Sertori

Ad appena una settimana dalla conquista del titolo nazionale di categoria, Massimiliano Sertori giovane di Pisogne, campione italiano di natural bodybuilding si prende la soddisfazione di vincere un titolo mondiale conquistato in Romania, a Bucarest ieri 30 ottobre. “Sono arrivato primo nella categoria man physique under 23 – ci confida Massimiliano- quindi ho il titolo […]
Studenti camuni piantano nuovi alberelli

Il gruppo di lavoro “C6?! Young in Valle Camonica” ha messo in opera la piantumazione di tanti alberelli, tra cui le specie farnia, olmo bianco, frassino maggiore e tiglio selvatico, con i ragazzi delle scuole medie di Valle Camonica, che hanno risposto in modo massiccio, organizzato ed entusiasta. Al progetto hanno partecipato le scuole di […]