La Regione valorizza malghe e alpeggi

La Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdiFabio Rolfi, ha approvato le nuove linee guida per la gestione delle malghe e l’esercizio dell’attività di alpeggio. Il documento, utile per il rilancio del sistema delle malghe lombarde, è frutto di un percorso di lavoro con i territori e le organizzazioni professionali agricole.
Condannato per violenza sessuale a Cividate Camuno

I Carabinieri della Stazione di Breno, nella mattinata di mercoledì 27 febbraio hanno arrestato un pregiudicato marocchino 34enne, già noto alle forze di polizia, poichè destinatario di un ordine di cattura, disposto a seguito di sentenza definitiva emessa dalla Suprema Corte di Cassazione, che ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dal suo legale.
Intervento dei Vigili del Fuoco a Cedegolo

In un periodo di forte siccità e vento gli incendi sono una minaccia concreta per il territorio e spesso, il continuo lavoro dei Vigili del Fuoco, permette di scongiurare gravi conseguenze, a volte dovute a comportamenti negligenti e di poco riguardo per l’ambiente.
Come fare fotografie migliori con i propri dispositivi

Qualcuno aveva detto che un’ottima fotografia è fatta di attimi catturati e istanti immortalati, e non di dispositivi comprati.
Un inizio di stagione da Oscar per Giacomo Redondi

Giacomo Redondi porta a casa la prima prova del National Enduro Country, svoltosi lo scorso 24 febbraio a Rodengo Saiano, in Franciacorta.
Rakhita Sandu di 52 anni muore in un incidente a Sonico

Incidente stradale mortale poco dopo le 19.00 di klunedì 25 febbraio a Sonico sulla sttale 42: vittima del sinistro un operaio rumeno, Rakhita Sandu, 52 anni che si è schiantato con il suo mezzo di lavoro, una Citroën Berlingo.
Trovato morto nella casa del dramma di Ono S. Pietro

Un 44enne è sttao trovato senza vita nella casa dove risiedeva da un paio di anni ad Ono San Pietro, la stessa casa dove sei anni fa, il 13 luglio 2013, Paquale Iacovone uccise i suoi due figli, Andrea e Davide.
“M’illumino di meno” al Museo Nazionale di Cividate Camuno

Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale di Cividate Camuno aderisce a “M’illumino di meno”, la Festa del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili promossa dal programma Caterpillar di Rai Radio2.
La ciclopedonale della Valcamonica è la più bella d’Italia

La ciclopedonale della Valcamonica si estende per 280 chilometri, dalle pendici del Passo del Tonale alle sponde del fiume Po.
Doppio intervento nella notte dei Vigili del Fuoco di Edolo

Due interventi dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Edolo nella notte tra venerdì e sabato 23 febbraio.