CICLO DI CONFERENZE AUTUNNALI 2021: GIOVAN BATTISTA MORONI

Sfruttando le importanti ricorrenze di cui il 2021 è ricco, la Fondazione Lemine propone per mercoledì 29 settembre il secondo dei due incontri autunnali dedicati alle figure di rilievo del panorama culturale italiano (e non solo): Giovan Battista Moroni, nel 500° anniversario dalla nascita. Il ciclo è inserito nel festival Antico Lemine, promosso in collaborazione […]
Cade in un canale sopra Breno. Portata in ospedale

Intervento impegnativo oggi pomeriggio per la Stazione di Breno del Soccorso alpino bresciano. Una donna di Breno di circa 65 anni, che era uscita con il marito per una passeggiata in Val Morino, è caduta in un canale, a circa 850 metri di quota, per una cinquantina di metri, in una zona molto impervia e ricoperta […]
Scompenso cardiaco, a Bergamo i maggiori esperti italiani per far luce sulle ‘zone grigie’

È un contributo di approfondimento scientifico quello dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII alla Giornata Mondiale del Cuore 2021. Tre giorni di dibattito scientifico, che vedranno riunirsi a Bergamo i cardiologi italiani più influenti con l’obiettivo di esplorare le aree di incertezza delle attuali indicazioni internazionali per la cura dello scompenso cardiaco, tra le principali cause di […]
Lombardia: 33,8 milioni di ristori per imprese ubicate nei comprensori sciistici

La giunta lombarda, su proposta dell’assessore agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, ha approvato i criteri e le modalità di assegnazione dei contributi a sostegno delle imprese turistiche ubicati all’interno dei comprensori sciistici che sono state danneggiate nella stagione invernale 2020/2021 dalla mancata apertura al pubblico degli impianti e delle piste a seguito dei […]
Domani gli interrogatori dei tre assassini di Laura Ziliani

Sono previsti per domani gli interrogatori di garanzia dei tre arrestati con l’accusa di omicidio e occultamento del cadavere di Laura Ziliani, l’ex vigilessa di Temù scomparsa l’8 maggio scorso e trovata senza vita tre mesi dopo vicino alle sponde del fiume Oglio. Silvia e Paola Zani, due delle tre figlie della vittima, e Mirto […]
Gabriele Rondi e Silvia Preti convocati per gli Euro Trigames

Due atleti della Polisportiva Disabili Valcamonica, Gabriele Rondi e Silvia Preti, sono stati convocati a rappresentare l’Italia per l’Atletica Leggera nella manifestazione internazionale Euro Trigames che si svolgerà a Ferrara dal 4 all’11 ottobre. Gli Euro Trigames sono una manifestazione Europea dedicata agli atleti con Sindrome di Down e comprende diverse discipline sportive quali l’Atletica leggera, […]
Interventi in alta montagna

Durante il servizio di guardia attiva, predisposto durante la manifestazione sportiva Adamello Ultra Trail, ci sono stati diversi interventi e attivazioni per il Soccorso alpino bresciano. Il più grave è stato per un uomo di 55 anni, in località Somalbosco a duemila metri di quota: mentre partecipava alla manifestazione è caduto e ha riportato un […]
Elezioni Amministrative Piancamuno: il candidato sindaco Santicoli non si sottrae al confronto

Doverosa rettifica di una notizia pubblicata qualche ora fa in merito al mancato confronto che si sarebbe dovuto tenere sull’emittente bresciana Teletutto tra i due candidati sindaco del comune di Piancamuno Giorgio Ramazzini e Marcello Santicoli. Quest’ultimo, a capo della lista Piancamuno 4.0 Uniti per il cambiamento, smentisce di aver mai avuto contati con l’emittente […]
Salta il confronto elettorale previsto tra i candidati sindaci di Pian Camuno

Ieri pomeriggio a “Punti di vista”, su Teletutto, si sarebbe dovuto tenere il confronto elettorale tra i candidati sindaci di Pian Camuno, Giorgio Ramazzini e Marcello Santicoli, ma così non è stato. A presentarsi, in collegamento telefonico, è stato solamente il sindaco uscente Ramazzini della lista Orizzonte Pian Camuno, mentre il suo sfidante di Pian […]
un fine settimana in compagnia degli archi

Esisteva un posto migliore della collina su cui sorge il Castello di Breno per una serie di eventi dedicati alla storia dell’arco dalle origini ai giorni nostri? Probabilmente no, poiché, come forse non tutti sanno, la collina del castello di Breno è stata oggetto di insediamenti abitativi fin dal neolitico. Fin dall’età della pietra nuova […]