Due interventi per soccorrere alpinisti in difficoltà
Hanno rischiato di trascorrere la notte nel ghiaccio quattro escursionisti bresciani bloccati, insieme con i loro cani, appena sotto la cima di Punta Almana sul lago d’Iseo. Poco prima delle 22 sono partiti sei tecnici della Stazione di Breno del Soccorso alpino bresciano con i militari del Sagf della Guardia di finanza. Mentre alcuni soccorritori hanno cominciato a salire altri erano pronti al campo sportivo […]
La navigazione del lago d’Iseo presa a modello dalla Regione

L’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi, intervenuta al convegno ‘Navigazione Laghi Quale futuro e modello di governance verso la regionalizzazione’, che si è svolto a Milano a Palazzo Pirelli ha affermato che “Da anni lavoriamo affinché si raggiunga l’obiettivo della regionalizzazione della navigazione laghi, anche alla luce dell’esempio positivo riscontrato […]
A Sulzano raccolta di firme contro l’idea di un parcheggio in centro

A Sulzano stanno circolando i moduli per la raccolta delle firme dei cittadini che sono contrari alla realizzazione di un parcheggio multipiano, prima che venga deliberato formalmente il progetto. Nel modulo da firmare sono contenute in sintesi le 10 principali motivazioni per cui dire NO. L’iniziativa, che ha già raccolto quasi 200 firme da portare […]
Nuove risorse per il risanamento delle acque del Sebino ed Endine

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, ha deliberato una nuova dotazione di risorse per il finanziamento degli interventi di risanamento delle acque lacustri lombarde previsto dal Piano Lombardia Regione Lombardia finanzierà interventi che favoriranno la riduzione del carico puntuale in ingresso a lago. Al fine di ottenere effetti positivi sulla […]
Oltre 1 milione di euro alla Protezione Civile di Endine e Sale Marasino

Contributi per nuovi centri di Protezione civile. La Giunta regionale ha assegnato 450.000 euro al Comune di Endine Gaiano per la realizzazione del nuovo Centro Polifunzionale. Alla Comunità Montana del Sebino Bresciano invece 580.000 euro per ampliare il Polo Logistico di Protezione civile e dei Vigili del Fuoco, a Sale Marasino. Questa misura dimostra l’impegno […]
Intervento di soccorso dopo una caduta praticando downhill

Il Soccorso alpino bresciano è stato attivato oggi pomeriggio, sabato 12 febbraio 2022, per un ciclista di 51 anni caduto mentre stava praticando downhill sulle montagne tra Provaglio d’Iseo e Polaveno. Era con altre persone, in fase di discesa, quando è caduto e si è procurato un trauma alla spalla. Allora hanno deciso di contattare […]
Cerca casa per se e per i suoi amici: 4 cani e 15 gatti

Negli ultimi tempi, sempre più persone dichiarano di provare un grande amore per gli animali. Probabilmente perché oggi siamo più consapevoli che si tratta di esseri viventi e senzienti, che meritano rispetto e hanno diritto a una vita dignitosa. Per queste ragioni, gli animali spesso diventano veri e propri membri della famiglia. Avere un animale […]
Domato l’incendio a Rogno

Il pronto intervento dei vigili del fuoco della stazione di Darfo Boario, allertati da una chiamata giunta al 112, ha permesso di aver ragione di un incendio che ha interessato un’ampia area e che poteva portare serio pericolo ad alcune abitazioni che stavano più in alto. I vigili del fuoco, supportati da elementi della protezione […]
Una Montagna di Botteghe

Nella serata di lunedì 21 febbraio, presso la sala assemblee della Comunità Montana Valle Seriana, il Gal Valle Seriana e dei Laghi Bergamaschi ospiterà il primo tavolo di rete Una Montagna di Botteghe: una rete pubblico-privato per sostenere, promuovere e garantire il futuro della piccola impresa di montagna, come indispensabile presidio sociale. Questo incontro accoglierà […]
Solto Collina: si sente male in casa, un consigliere gli salva la vita

Mario Spelgatti ha la voce distesa mentre mostra orgoglioso le foto di famiglia appese alle pareti di casa, i suoi riconoscimenti per il servizio svolto per il Comune e la medaglia d’oro conferitagli dall’Associazione Bergamasca Donatori di Sangue per le sessanta donazioni. In pensione, 75 anni, Mario non ha più parenti e vive da solo […]