“In piedi nella tormenta” al teatro Crystal di Lovere la vita di don Giacomo Vender

È il 19 ottobre del 1944 quando don Giacomo Vender viene arrestato con l’accusa di associazione antinazionale e disfattismo politico. Dal carcere organizza il gruppo delle Massimille per la raccolta e la distribuzione di viveri e messaggi per i carcerati e i resistenti. Nell’aprile del 1945 viene condannato a 20 anni di reclusione, poi evitati […]
Incontri con l’autore.. scoprire la storia nella fantasia della scuola

Venerdi 14 aprile con inizio alle 20,30 presso l’Emporio delle Idee di Costa Volpino per il ciclo “Incontri con l’Autore” è fissato un appuntamento con Antonio Martinelli per presentare un aspetto poco conosciuto della realtà locale, l’odonomastica, che si poggia sulla conoscenza del significato delle vie di un paese. La ricerca effettuata da Martinelli si […]
Abbattimento barriere architettoniche in collaborazione con i giovani degli oratori di Pisogne

Sono in corso in queste settimane sette interventi di eliminazione delle barriere architettoniche nel centro storico di Pisogne e nei suoi dintorni. Sono interventi in linea con altri già realizzati in passato e si inseriscono in una programmazione più generale, che vede interessato l’intero territorio del Comune di Pisogne. Il costo complessivo degli attuali interventi […]
Costa Volpinio, inaugurato il Ponte della Pace

Questo pomeriggio, con inizio alle 14,30 a Costa Volpino si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del “Ponte della Pace” una passerella ciclo-pedonale che mette in collegamento le due frazioni più popolose quella di Corti con il Piano. A fare gli onori di casa il sindaco Federico Baiguini che ha salutato la nutrita rappresentanza dei […]
96^ Stagione dei concerti alla Tadini di Lovere

Sei imperdibili concerti con Martin Kasik, Gianluigi Trovesi, Marco Remondini, il Beethoven Klavier Quartet, Sonia Ganassi, Enzo Decaro, Corrado Greco, Alexander Hulshoff e Claudio Piastra – L’Accademia Tadini di Lovere (Bg) si appresta ad ospitare, per la novantaseiesima volta, la rassegna concertistica che, nel tempo, si è imposta come uno degli eventi più prestigiosi del […]
Streghe e stregoni in Valle Camonica nel Cinquecento

Tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento il Bresciano, e in particolare la Valle Camonica, furono interessati da una vasta persecuzione contro la stregoneria: termine che mescolava concetti provenienti dalla tradizione classica, biblica e dalle superstizioni popolari. Proprio in Valle Camonica si svolse la principale “caccia alle streghe” del periodo, che vide la […]
Gli studenti di Pisogne alla conoscenza del territorio

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Pisogne ha voluto condividere un progetto con le scuole del territorio pisognese. In particolare, il progetto ha coinvolto gli studenti del corso ad indirizzo turistico dell’Istituto Tassara – Ghislandi e le classi terze della scuola secondaria. Durante una prima fase gli studenti hanno svolto cinque uscite sul territorio, accompagnati del […]
Infarto durante una partita di calcio. Salvato e portato in ospedale

Un uomo che svolgeva le funzioni di guardalinee durante una partita svoltasi a Riva di Solto è stato colto da infarto. Solo il pronto intervento di un’infermiera e di due carabinieri che stavano assistendo a una partita di calcio gli ha salvato la vita. Il guardalinee del Branico (Costa Volpino) che sabato pomeriggio, 18 marzo, […]
Tenta di attraversare un passaggio a livello mentre stanno scendendo le sbarre. Tragedia sfiorata

Un’autovettura, oggi pomeriggio, è rimasta incastrata sui binari della linea Brescia- Edolo e mentre stava per essere disincagliata con il contributo di alcune persone ha rischiato di essere travolta da un treno in arrivo. Tutto accaduto a Sale Marasino. . Sembra che un residente della zona abbia cercato di attraversare il passaggio a livello mentre […]
Pro Costa Volpino chiama a rapporto la popolazione

La Pro Loco di Costa Volpino ha indetto per martedi 21 marzo un’assemblea pubblica, che si terrà presso la Domus Civica di via Nazionale, per presentare la bozza delle manifestazioni in programma per l’estate autunno 2023 ma soprattutto per trovare se stessa. In quasi la totalità dei Comuni la pro loco svolge un importante ruolo […]