Casato Taxis Bordogna, da Innsbruck il libro di Francesca Brunet

Un giorno di incontri, studio e aggiornamento sulla storia della famiglia Tasso e sulla storia postale. È quanto organizzato per la prossima domenica 23 settembre dal Museo dei Tasso e della Storia postale a Cornello dei Tasso (Camerata Cornello). Giornata Tassiana: questo il nome dell’iniziativa giunta alla sua tredicesima edizione. «Si tratta di una giornata […]
Il portale dell’aQCua nel paese dell’acqua

A San Pellegrino Terme arriva il Portale dell’aQCua, l’opera di design realizzata dal Gruppo QC Terme in collaborazione con il designer Matteo Ragni nata per celebrare il rapporto tra uomo e acqua attraverso l’arte. Fino al 1 gennaio 2019.
Soccorso biker caduto fuoristrada a Piazzatorre

Intervento dei vigili del fuoco di Zogno,del 118 e dell’automedica a Piazzatorre, giovedì 13 settembre poco dopo le 14.00 per soccorrere un biker caduto in una zona impervia.
Luoghi del cuore FAI La chiesa dei «Santi» nel censimento 2018

La parrocchia di Camerata Cornello ha inserito il campanile pendente del borgo di Cornello dei Tasso nel censimento 2018 de «I luoghi del Cuore» del Fondo Ambiente Italiano (FAI) per coinvolgere e sensibilizzare i cittadini alla conservazione e alla salvaguardia della storica torre campanaria. La torre campanaria si trova nel punto più alto del Borgo […]
A processo per peculato l’ex-sindaco di Foppolo

Il pubblico ministero Gianluigi Dettori, titolare dell’inchiesta sul Comune di Foppolo e la società degli impianti Brembo Super Ski, fallita il 24 febbraio 2017, ha richiesto il rinvio a giudizio per Giuseppe Berera, ex-sindaco di Foppolo.
Centauro perde la vita a Costa Serina

Gravissimo incidente stradale a Costa Serina, poco dopo le 17,30 di martedì 11 settembre.
Centauro soccorso dall’elicottero a Berbenno

Un centauro di 51 anni stava percorrendo un sentiero in compagnia di alcuni amici, quando all’improvviso ha perso il controllo della moto ed è caduto rovinosamente procurandosi gravi ferite. È successo intorno alle 9,45 di domenica 9 settembre a Berbenno, in zona impervia.
Proseguono le ricerche dello scomparso

Proseguiranno anche nelle prossime ore le ricerche dell’uomo di Cassano d’Adda, classe 1949, disperso da mercoledì 5 settembre. L’operazione ha interessato la zona del Monte Sornadello – Forcella di Bura e sta impegnando la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino, Carabinieri, Vigili del fuoco e Protezione civile.
Continuano le ricerche in Val Brembana di Bruno Pesenti

Da mercoledì 5 settembre sulle tracce di Bruno Pesenti, 70enne di Cassano d’Adda, ci sono una cinquantina di soccorritori, tra tecnici del soccorso alpino, vigili del fuoco, tra cui specialisti Saf, volontari di protezione civile e carabinieri, cani molecolari dei carabinieri, elicottero del 118, dei vigili del fuoco e della Regione.
Aggiornamento in Trentino per i Frutticoltori Brembani

Domenica 2 settembre viaggio di studio in Val di Non dei frutticoltori della Val Brembana, alla scoperta dell’Oasi di salvaguardia del WWF e della coltivazione biologica del melo.