Scomparsa 70enne, avviate le ricerche

Sono iniziate nella serata di ieri 1 aprile le ricerche per una donna di 70 anni, villeggiante, che è scomparsa da Oltre il Colle dalle ore 14 del giorno di Pasqua.
Due bambini infortunati a Foppolo

Intervento dell’elicottero del 118 di Bergamo questa domenica 1 aprile attorno alle 11.30 sulla pista “Foppelle” di Foppolo per soccorrere due bambini che si erano infortunati.
Tasso ferito a Dossena, lo salva la Polizia

La Polizia provinciale di Bergamo nella mattina di oggi, mercoledì 28 marzo, ha tratto in salvo un tasso ferito. L’episodio è accaduto a Dossena.
Esperienze di produzione in montagna, aziende e associazioni si raccontano

Sabato 7 aprile ad Olmo al Brembo si terrà la «festa di primavera» organizzata dall’ente di promozione turistica e coordinamento territoriale Altobrembo, in collaborazione con le associazioni Cerealicoltori Brembani, Frutticoltori (AFAVB), e Zafferano OLG.
Si chiude il Festival di Poesia, le premiazioni al casinò di San Pellegrino Terme

Nel pomeriggio di sabato 24 marzo si è conclusa l’ottava edizione del Festival Nazionale di poesia per e dei bambini, con la premiazione dei vincitori del concorso poetico nella bella cornice del teatro del Casinò Municipale di San Pellegrino, tesoro del liberty dell’inizio del secolo scorso, che ha visto, tra altri scrittori e poeti, la presenza di Tomasi […]
Dossena e il Madunù, 163 anni di storia

Il Madunù è cosiderata una delle feste più importanti per la comunità di Dossena. Una solida tradizione che coinvolge ogni anno non solo gli abitanti del paese, ma anche una numerosissima folla proveniente dai paesi limitrofi e dalla città e che ancora oggi, riconosce il valore delle tradizioni religiose attraverso la devozione e il ringraziamento alla […]
L’acqua tema di NAHR 2018, l’annuncio in occasione della Giornata mondiale

Acqua: flusso vitale, energia in trasformazione. Sarà questo il tema di Nature, Art & Habitat Residency (NAHR) per il 2018. L’annuncio è arrivato oggi, giovedì 22 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua.
«Tanti saluti da…», laboratorio ludico per bambini al Museo dei Tasso

«Tanti saluti da…Crea una cartolina per chi vuoi tu!». È il laboratorio ludico organizzato dal museo dei Tasso e della Storia postale di Cornello dei Tasso (Camerata Cornello) per la prossima domenica 15 aprile, alle ore 15. L’iniziativa è rivolta ai bambini – con una età consigliata dai 6 agli 11 anni – e dedicata alla […]
Visite guidate al Museo dei Tasso, gratuite ogni prima e terza domenica del mese

Visite guidate alla scoperta del borgo medievale di Cornello dei Tasso (Camerata Cornello), tra i più belli d’Italia, e del museo che lega il suo nome alla stirpe dei Tasso pionieri del sistema postale d’Europa. È quanto viene riproposto anche in primavera dal museo dei Tasso e della Storia postale.
Addio «Santiago», si è spento a 68 anni il pastore di Zambla

Zambla piange Giacomo Colombo (68 anni), conosciuto a tutti come «Santiago». Il pastore si è spento all’Ospedale di Bergamo dove era ricoverato per una malattia.