Ragazzini intossicati da alcol nella notte

Nella notte tra sabato 3 e domenica 4 giugno numerosi giovani e giovanissimi sono dovuti ricorrere alle cure mediche per quella che viene definita“intossicazione etilica”, cioè ubriacatura con effetti pesanti sul proprio organismo.
Pinocchio fa scoprire una montagna di droga

75 militari dei Carabinieri hanno sequestrato una montagna di droga, individuato un latitante in fuga, preso un secondo uomo, denunciato una ventina di persone, recuperati quasi 40 chili di droga e individuati circa 400 clienti abituali.
Patenti ritirate a 4 ubriachi alla guida

La Polizia stradale di Brescia è stata impegnata nella notte con due pattuglie, una in città a Brescia e l’altra sul Garda a Desenzano, nell’ambito del controllo antistragi che da anni viene svolto nelle zone considerate “critiche” per la presenza di locali di divertimento.
Inseguimento tra guardie e ladri sul Garda

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Salò, con la collaborazione della Stazione di Manerba del Garda e di Toscolano Maderno, hanno arrestato per furto in abitazione e resistenza a pubblico ufficiale, nel pomeriggio dei giovedì 1 giugno, una coppia di ladri d’appartamento.
Cade con la moto per un’auto di traverso sulla ss42

Si è trovato un’auto di traverso allo svincolo della Statale 42 a Esine e non ha potuto fare nulla per evitarla: motociclista cade e fortunatamente si porocura solo lievi ferite.
Bagarre sull’area ex-Stoppani a Sarnico

Legambiente Basso Sebinosi scaglia contro il Piano Attuativo sull’ex Stoppani di Sarnico sulla quale esiste l’ipotesi approvata dalla giunta comunale di una maxi operazione immobiliare da 18.424 mq nell’area in cui l’attività produttiva è stata dismessa da tempo.
Parroco e badante sconfessati dai fatti

Una immigrata polacca, di professione badante, si è vista respingere dal Tribunale amministrativo regionale il ricorso con il licenziamento da lei ritenuto ingiusto.
Malore mortale per il Direttore d’Orchestra Tate alla Carrara

Jeffrey Tate, direttore d’orchestra di fama mondiale, è morto nel primo pomeriggio di venerdì 2 giugno a Bergamo nell’atrio dell’Accademia Carrara, accanto al guardaroba, probabilmente stroncato da un infarto.
Grave motociclista caduto sulla Sebina orientale

Grave incidente stradale nel pomeriggio di venerdì 2 giugno attorno alle 17.40 lungo la litoranea sebina: un motociclista di 50anni è rimasto ferito in modo grave dopo che con la sua BMW ha impattato contro una Honda Civic.
40enne muore sul lavoro nei boschi di Bormio

E’ stato recuperato dai tecnici della VII Delegazione del CNSAS nella serata di venerdì 2 giugno verso le 19.30 il corpo di un operaio che è morto mentre stava lavorando in un bosco in località Cigoz sopra la diga di Fusino a circa 2.000 metri di quota sopra Bormio.