A giugno ci sarà L’isola che non c’era

L’Isola che non c’era ha avuto un riscontro mediatico al di sopra delle più rosee aspettative e questa visibilità ha portato a presentare l’iniziativa a diversi interlocutori istituzionali, aziendali, pubblici e privati.
Erbe alpine e formaggi tipici, eccellenze in vetrina

Tradizioni, cultura e saperi del territorio e delle genti che lo vivono alla nona edizione di Erbe del Casaro, la rassegna dedicata alle erbe spontanee e alle eccellenze casearie della Valle Brembana. Quella che prenderà il via dal 2 giugno per i primi due fine settimana negli 11 comuni associati Altobrembo sarà una kermesse ancora […]
Orobie Bike Fest, un weekend di eventi sui pedali

È giunto alla quarta edizione Orobie Bike Fest, la festa per gli appassionati del mondo della bicicletta in programma a Piazza Brembana (in alta Valle Brembana) sabato 2 e domenica 3 giugno. Obf è l’unico evento nel suo genere sul territorio bergamasco, quest’anno totalmente rinnovato rispetto le passate edizioni. È organizzato dall’associazione di promozione turistica […]
Apre Infopoint Gate a Orio al Serio, Magoni: «Volano strategico per città e Lombardia»

L’assessore al Turismo, marketing territoriale e moda ha partecipato oggi all’inaugurazione del primo Infopoint Gate regionale all’aeroporto “Caravaggio” di Orio al Serio, in provincia di Bergamo.
E’ morto a Desenzano Andrea Lattari, l’uomo più vecchio d’Italia

E’ morto a Desenzano del Garda Andrea Lattari, l’uomo più anziano d’Italia, che il 10 gennaio aveva compiuto 110 anni. Dopo il decesso del sardo Valerio Piroddi a 111, era diventato l’italiano più longevo.
Rettile nella moto, intervengono i VVF

Intervento insolito questo giovedì mattina intorno alle ore 11 lungo la strada provinciale nel comune di Albino. I Vigili del Fuoco di Gazzaniga sono intervenuti per soccorrere un motociclista che aveva alcuni problemi con il suo mezzo.
Bomba d’acqua tra Costa Volpino, Pisogne e Zone

48 ore di pausa e poi il maltempo è tornato a colpire: dopo il nubifragio della serata di domenica, con danno un po’ ovunque sulla Val Cavallina e sul Sebino bergamasco, questo mercoledì sera, sempre attorno alle 19.00, un vero e proprio uragano d’acqua si è riversato in una fascia ristretta di territorio, trasversale rispetto […]
Niente riparazioni, s’abbassa il limite di velocità «Provincia dovrebbe vergognarsi»

“La Provincia di Bergamo dovrebbe vergognarsi! Anziché riparare il manto stradale della provinciale della Valle Seriana e rendere così il traffico più scorrevole e meno congestionato ha pensato bene di abbassare il limite a 70Km/h”. Così Alberto Ongaro, Capogruppo della Lega in Comunità Montana Valle Seriana, commenta la decisione dell’amministrazione provinciale di ridurre il limite di velocità […]
Fede e devozione, a Gandino la solenne processione del Corpus Domini

Un’espressione di fede che affonda nei secoli le proprie radici. Preceduta dalle Giornate Eucaristiche dell’1 e 2 giugno, è il programma domenica 3 giugno alle 10 a Gandino la tradizionale processione del Corpus Domini, che prende il via dalla monumentale Basilica di S.Maria Assunta.
Aperitivo con Silvia Bossetti autrice di “Intellizione”

Sabato 2 giugno alle ore 16 presso l’Antiquarium in Piazza San Rocco, tutti invitati ad un Aperitivo con l’autore: Silvia Bossetti, scrittrice di Parre, presenterà il suo nuovo libro “Intellizione” e dialogherà con il pubblico. L’incontro si concluderà con un buffet aperto a tutti i partecipanti.