Formulazione e vie di somministrazione dei farmaci

I farmaci possono essere introdotti nell’organismo per varie vie: orale, sublinguale,rettale, intramuscolo, endovena, transdermica e sotto varie forme (compresse, capsule, supposte, fiale, cerotti).
Le congiuntiviti

Con il termine congiuntivite si intende una infezione e\o infiammazione della congiuntiva, che è una membrana che riveste il bulbo oculare e la superficie interna delle palpebre; ha la funzione di proteggere il globo oculare e la cornea e di facilitare lo scorrimento delle palpebre.
Malattie trasmesse da zanzare

Tralasciando le gravi malattie che possono essere trasmesse nei paesi tropicali dalle zanzare: la malaria e la febbre gialla, trasmesse rispettivamente dalle zanzare del genere Anopheles e del genere Aedes Aegypti, anche le zanzare presenti nel nostro paese possono trasmettere malattie.
Le macchie cutanee

Macchie su viso e mani sono segnali di invecchiamento tanto quanto le rughe. Macchie marroni note come melasma o cloasma possono comparire attorno agli occhi o alle labbra, sulle guance sulla fronte durante la gravidanza o in seguito a cambiamenti ormonali. Ma c’è una cosa che scatena tutto e alla quale bisogna fare molta attenzione […]
La malattia celiaca

La celiachia rappresenta l’intolleranza alimentare più frequente e colpisce circa l’1% della popolazione.E’ stato calcolato che in Italia il numero teorico di celiaci si aggiri intorno ai 600.000 contro i circa 200.000 ad oggi diagnosticati. La malattia è più frequente tra le donne.
Anziani e caldo

Il caldo che è arrivato in questi giorni e che è previsto anche per gran parte dell’estate, è un caldo di origine africana che può creare problemi fisici a tutti noi ,in particolare alle persone fragili cioè ai bambini e soprattutto agli anziani ,in particolare a quelli non autosufficienti, tanto che come tutti gli anni, […]
Il russamento

Il rumore caratteristico del russare è il risultato di un turbolento passaggio dell’aria attraverso le alte vie respiratorie provocato da una limitazione anatomo-funzionale che ostacola un regolare flusso dell’aria a tale livello. Si stima che circa il 30% della popolazione adulta sia affetta da russamento (roncopatia).
Helycobacter Pylori

L’helicobacter pylori (HP) è un batterio gram negativo di forma elicoidale, possiede delle caratteristiche particolari che gli permettono di sopravvivere nell’ambiente acido dello stomaco. L’infezione da Helicobacter Pylori è molto diffusa e colpisce all’incirca la metà della popolazione italiana.
Gli effetti dei raggi solari

I raggi solari hanno molti effetti positivi sul nostro organismo, ma possono essere anche dannosi se ci si espone al sole in modo eccessivo. Analizziamo prima i benefici di una corretta esposizione ai raggi solari. Innanzitutto la luce solare ha effetti molto positivi sulle ossa, perché’ i raggi UVA fanno iniziare la produzione di vitamina […]
La sincope (svenimento)

La sincope o svenimento è una transitoria perdita di coscienza a risoluzione spontanea derivante da una compromissione del flusso ematico cerebrale.