Cerca
Close this search box.
AREU Lombardia – Monitoraggio Emergenza Caldo

Anziani e caldo

Il caldo che è arrivato in questi giorni e che è previsto anche per gran parte dell’estate, è un caldo di origine africana che può creare problemi fisici a tutti noi ,in particolare alle persone fragili cioè ai bambini e soprattutto agli anziani ,in particolare a quelli non autosufficienti, tanto che come tutti gli anni, le ASST e ATS chiedono ai medici di medicina generale di segnalare quei casi in cui esistono persone al proprio domicilio a rischio di disidratazione e prive di una rete famigliare di supporto.
In estate il clima può diventare eccessivamente caldo e mettere in pericolo la salute di persone a rischio. Il fenomeno noto come”ondata di calore” si verifica quando si hanno elevati valori di temperatura e di umidità dell’aria che permangono anche di notte e per un periodo superiore alle 48 ore. Sono episodi ai quali ci dovremo abituare, in quanto sempre più frequenti, a causa dei cambiamenti climatici in corso.
Quando il caldo è eccessivo, l’organismo risponde con una aumentata sudorazione,il sudore evaporando raffredda la pelle, questa evaporazione però è tantomeno efficace quanto minore è la ventilazione e quanto maggiore è l’umidità dell’aria, in questi casi quindi il meccanismo di termoregolazione diviene meno efficace e la temperatura corporea aumenta. L’aumento della sudorazione deve essere compensato da un aumentato introito di liquidi, in caso contrario l’organismo va incontro alla disidratazione. Nell’anziano e nel vecchio, diminuisce la percezione del calore e della sete e ciò espone ad un maggior rischio di ipertermia e di disidratazione che possono avere delle conseguenze molto gravi, fino a creare dei reali pericoli per la vita del soggetto. Vi sono quindi dei segnali che vanno captati fin dall’inizio e dei comportamenti da seguire da parte dei soggetti a rischio o di coloro che si occupano della loro assistenza. I primi segni di ipertermia o di disidratazione sono la stanchezza,i crampi e la sonnolenza, la cute appare secca,arrossata e poco elastica, anche la lingua e le mucose diventano asciutte. Nei casi più gravi compaiono cefalea e convulsioni. Questi segni vanno recepiti da coloro che assistono tali persone, perchè spesso i soggetti a rischio non sono in grado di comunicare questi disturbi. Per prevenire questi problemi vi sono degli accorgimenti che riguardano l’ambiente in cui si vive e la cura della persona. Nell’ambiente in cui si vive, il clima è ben tollerato fino ad una temperatura di 26° e una umidità dell’88%, la temperatura può essere ben tollerata fino ad un massimo di 31°se l’umidità scende al di sotto del 45%. E’ importante quindi posizionare in casa dei termometri ed igrometri per tener monitorate temperatura e umidità.
Se in casa è in funzione un climatizzatore si consiglia di tenere costantemente la temperatura tra i 24 e i 26 gradi. In caso non sia presente un climatizzatore, può essere utile mettere in funzione un ventilatore, che movimentando l’aria può diminuirne il tasso di umidità, ma non va mai direzionato verso la persona a rischio, in quanto può nettamente accentuare l’evaporazione del sudore aumentando la perdita di liquidi. La casa va areata di notte,mentre di giorno vanno chiuse finestre e ante esterne. Per l’illuminazione vanno preferite le cosiddette luci fredde,al neon o a led.
Per quanto riguarda la cura della persona, è fondamentale un introito quotidiano di liquidi di almeno 2 lt, a meno che non vi siano associate patologie come lo scompenso cardiaco o l’insufficienza renale cronica in fase avanzata. Se sono presenti disturbi della deglutizione per i liquidi, in farmacia si può acquistare l’acqua gelificata.
Vanno però evitate le bevande gassate e fredde e naturalmente gli alcolici.
L’alimentazione deve prevedere un abbondante consumo di frutta e verdura e un ridotto consumo di cibi grassi e fritti.
Anche i farmaci abitualmente assunti per la terapia dell’ipertensione vanno somministrati con cautela e previo controllo dei valori pressori, questo perché il caldo associato ai farmaci anti ipertensivi può provocare un eccessivo abbassamento della pressione con conseguenti svenimenti.

Condividi:

Ultimi Articoli

Neuropsichiatria: nominato il nuovo direttore

La dottoressa Michelina Inverno è il nuovo direttore della Struttura complessa di “Neuropsichiatria infanzia e adolescenza”: è stata nominata dal direttore generale Monica Fumagalli dopo