Le meningiti

meningite

Con il termine meningite si fa riferimento a un’infiammazione acuta delle meningi, ovvero le membrane di rivestimento che avvolgono il cervello e il midollo spinale. Generalmente la patologia ha origine infettiva e può essere causata da virus, batteri o funghi. La forma causata da virus è più frequente e di solito meno grave. Più rara, […]

La varicella

la varicella

La varicella è una malattia esantematica altamente contagiosa provocata da un herpes virus chiamato varicella-zoster.

Le diete dimagranti

le diete dimagranti

Le diete dimagranti sono ovviamente riservate a persone obese o in sovrappeso. Per stabilire il sovrappeso e l’obesità bisogna far riferimento non solo al peso corporeo ma ad un dato chiamato BMI (Body Mass Index) o in italiano IMC (Indice di Massa Corporea). Si ottiene con una semplice divisione: PESO/ QUADRATO DELL’ALTEZZA (in metri).

L’osteoporosi

osteoporosi

L’osteoporosi è una malattia caratterizzata da una riduzione della massa ossea e da un deterioramento della microarchitettura del tessuto osseo, che induce un’aumentata fragilità ossea, con un conseguente aumento del rischio di frattura.

I disturbi della digestione

disturbi digestione

Dispepsia è il termine medico per definire una difficoltà digestiva solitamente associata a dolori addominali, nausea e inappetenza. Per comprendere l’origine dei disturbi digestivi è necessario conoscere come avviene la digestione.

Gli acufeni

gli acufeni

Gli acufeni sono definiti come una percezione uditiva in assenza di una sorgente sonora reale esterna all’organismo,possono essere riferiti come ronzio, fischio, sibilo, fruscio ecc….

Nuovi farmaci per il diabete

nuovi farmaci diabete

Il diabete è una malattia cronica metabolica in cui si ha un aumento della glicemia, ovvero dei livelli di zucchero nel sangue, che l’organismo non è in grado di riportare a livelli normali.

La tosse

la tosse

La tosse è un sintomo molto frequente soprattutto nei mesi freddi. A dire il vero la tosse è un segno e non un sintomo. La differenza tra sintomo e segno consiste nel fatto che il sintomo è percepito solo dal paziente (nausea, dolore, sete),il segno è invece evidenziabile anche dall’operatore sanitario (febbre, vomito,tosse).

Il vaccino antinfluenzale 2019

vaccino antinfluenzale 2019

L’influenza è prevista,come ogni anno, in arrivo verso la metà di dicembre, giusto in tempo per guastare le feste natalizie a centinaia di migliaia di Italiani. L’epidemia esplode solitamente durante le feste di Natale anche perché, in questo periodo, sono più frequenti i contatti diretti, complici gli scambi di baci e di abbracci augurali.

Malattie da raffreddamento

malattie da raffreddamento

Si sta sempre più avvicinando la stagione del freddo che preannuncia anche l’arrivo delle patologie delle prime vie respiratorie,rappresentate principalmente dalle riniti e dalle faringotonsilliti.Tali patologie possono essere provocate dalla vera e propria influenza,l’epidemia influenzale di solito arriva tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre, ma anche da molti altri virus che spesso […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy