Il vento sferza il nord. Piante abbattute, coperture sollevate

forte vento alberi abbattuti

Raffiche di vento fortissime hanno spazzato anche oggi l’intera Italia del nord causando problemi alle impalcature, alle coperture ai tetti dei capannoni. La media Valcamonica fin dalla giornata di ieri è stata alle prese con potenti raffiche di veto. Potenti al punto da scoperchiare tetti e sradicare alberi, mettendo. I paesi più colpiti sono stati […]

Nuovo marciapiede a Erbanno di Darfo

DARFOO

Prende il via a Boario Terme un cantiere importante non solo da un punto di vista economico (si tratta di circa 230.000Euro), ma fondamentale sul piano della sicurezza. Stiamo parlando dell’allargamento stradale del tratto in Via Argilla che renderà efficiente e completo il sistema dei percorsi pedonali tra Via Argilla e Via Polline, all’ingresso di […]

I Carabinieri impegnati in azioni di controllo del territorio

Carabinieri movida Brescia

Sono sette le patenti di guida che i carabinieri della Compagnia di Breno hanno ritirato durante il servizio svolto a Darfo Boario Terme nella notte tra sabato e domenica. Quattro persone sono state segnalate alla Procura della Repubblica di Brescia: si tratta di un 34enne di Malegno, di un tunisino 48enne residente a Piancogno, di […]

Serie di interventi in aiuto di chi sale in montagna

Elicottero TN neve.jpg

E’ stato un fine settimana particolarmente intenso per chi veglia sulle nostre montagne anche se la neve scarseggia. Alcuni sciatori sono rimasti bloccati dalle 16.40 sulla seggiovia Casola nel comprensorio di Ponte di Legno per il guasto di una fune Fortunatamente dopo circa una mezzora i tecnici della società che gestisce gli impianti di risalita […]

Controllo del territorio e delle regole da parte dei Carabinieri

carabinieri

Nella sera e nella notte tra sabato e domenica venti carabinieri della Compagnia di Breno, sono stati impegnati in un servizio di controllo del territorio a Darfo Boario Terme e del rispetto delle disposizioni relative al Covid. Lo scopo era di accertare che i titolari avessero proceduto regolarmente al controllo dei green pass e che […]

Operazione anticlandestini da parte dei Carabinieri

I carabinieri di Breno hanno portato a conclusione un servizio straordinario contro l’immigrazione clandestina controllando alcune strutture abbandonate a Darfo Boario come l’ex Asilo Cappellino, l’albergo Bassini,una casa disabitata in Corso Lepetit e un’altra abitazione. Sono stati identificati diversi stranieri irregolari che vivevano negli spazi abbandonati da tempo. Per alcuni di loro, portati in caserma […]

I pendolari di Trenord chiedono le dimissioni dell’Assessore Terzi

Trenord Vallecamonica

I continui disservizi imputabili a Trenord, quelli che 24 comitati delle dodici province lombarde definiscono «un consapevole processo di progressivo smantellamento del servizio ferroviario regionale» hanno spinto oggi 17 gennaio ha chiedere esplicitamente le dimissioni dell’assessore Terzi. Secondo i pendolari è ormai è diventato impossibile utilizzare i treni e che «il trasporto pubblico lombardo e […]

Rientrato in valle Camonica uno dei due parroci camuni intossicati dal monossido di carbonio

messa

Due sacerdoti dell’alta val Camonica nei giorni scorsi erano finiti in ospedale intossicati dal monossido di carbonio a causa, molto probabilmente, del cattivo funzionamento di una stufa mentre si trovavano in provincia di Siena per un periodo di riposo da trascorrere presso una casa parrocchiale. Don Ermanno Magnolini, 68 anni, originario di Artogne, dal 2019 […]

MONTECAMPIONE ED IL CONSORZIO. REGIONE LOMBARDIA CI RIPENSA?

Assemblea Montecampione

E’ noto in Valle Camonica come nella località turistica di Montecampione che il Consorzio dei residenti, partecipato da oltre 2500 proprietari di case, svolga una funzione strategica e decisiva. lòVi opera instancabilmente da più di cinquant’anni e chi oggi va a Montecampione può immergersi in un ambiente curato e pulito, anche grazie all’intensa e professionale […]

Ospedali di Edolo e Esine, stop alle visite

Dal 13 gennaio anche gli ospedali di Esine e Edolo chiudono l’ingresso a visitatori e accompagnatori. Lo comunica l’Asst Valcamonica. L’accesso sarà garantito solo ad alcune categorie specifiche: minori, donne incinte e pazienti con gravi disabilità e i loro accompagnatori e visitatori devono indossare la mascherina Ffp2 e essere muniti di Super Green pass (terza […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy