Solenne cerimonia del 4 novembre al Tonale

Associazioni combattentistiche e d’Arma, autorità militari, civili e religiose, Sindaco e amministratori pubblici, bandiere, vessilli, gonfaloni e gagliardetti questo lunedì mattina hanno dato vita alla solenne cerimonia di commemorazione del 4 novembre, nel ricordo della fine della prima guerra mondiale, celebrando le forze armate e l’unità d’Italia.
15 sfollati da 3 case a Terzano di Angolo Terme

15 persone appartenenti a 7 nuclei famigliari sono state evacuate dalla sera di domenica 3 novembre dalle loro case di via Lorenzetti a Terzano di Angolo Terme per il cedimento di un muro di sostegno del giardino di una casa privata verso la strada comunale. Questo lunedì 4 novembre i sopralluoghi tecnici: la strada rimane […]
Recuperati sul ghiacciaio del Mandrone 6 alpinisti all’adiaccio

Hanno passato la notte con quindici gradi sotto zero, a oltre tremila metri nella zona del Pian di Neve, in Adamello e sono stati recuperati illesi questo lunedì 4 novembre: sono sei alpinisti di nazionalità croata.
Grandi lavori al Tonale in Valbiolo

Al Passo del Tonale sul versante trentino, in comune di Vermiglio, è stato sistemato l’accesso alla biglietteria e alla partenza della seggiovia Valbiolo, con ulterire ampliamento del parcheggio. In contemporanea è stata realizzata la nuova strada in località “Sort”, che porta alla nuova area giochi e parco divertimento “Family Village”.
Prova a scappare dai carabinieri e si schianta

E’ accaduto nella notte tra sabato 2 e domenica 3 novembre poco dopo le 3.00 a Darfo Boario Terme quando un giovane alla guida della sua Smart all’alt dei Carabinieri non si è fermato, ma poco dopo si è schiantato contro il cancello di un’abitazione e distruggendo l’auto.
Ristoratore nei guai per polenta e uccelli

Nei guai il titolare di un noto locale di ristorazione della Valle Camonica, che, ignorando quanto previsto dalla normativa vigente, aveva anche pubblicizzato l’evento sui Social Network: una cena nel giorno di Ognissanti a base di polenta e uccelli.
3,1 Ml di € nel bresciano per i danni della tempesta Vaia

Regione Lombardia ha stanziato 3,1 milioni di euro destinati al bresciano per recuperare i boschi danneggiati dalla tempesta Vaia del 28 ottobre ottobre 2018. I fondi giungono dal Piano di sviluppo rurale e coprono in linea generale ventinove progetti ammessi e di cui ventuno solo nel bresciano.
Potenziata la stazione della Guardia di Finanza di Edolo

Garantire alla stazione una maggiore funzionalità in caso di emergenze e prevenire il rischio in montagna. Con questi fini si è potenziata la Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Edolo.
Trovato sgozzato un lupo cecoslovacco: è allarme “killer dei cani”

Il misterioso killer dei cani ha colpito ancora. Vittima di quest’ultimo macabro episodio un lupo cecoslovacco che è stato sgozzato, sfilato dalla catena a cui era legato e poi abbandonato sotto un albero.
Tir incastrato in una stradina di campagna a Malonno

Un Tir è rimasto incastrato questo lunedì mattina poco dopo le 8.00 in una stretta via di collegamento tra l’abitato di Malonno sud e la statale del Vivione, in località Mulbé.