Le condizioni di lavoro a Lovere nei secoli XV e XVI

lovere storica

Grazie agli studi eseguiti da Giovanni Silini, storico loverese, alcuni decenni orsono è stato possibile risalire a quelle che erano le condizioni di lavoro della manodopera nel lanificio loverese nei secoli XV e XVI. Lovere, infatti, visse in quegli anni un periodo di invidiabile floridezza, grazie alla fiorente produzione del Panno Loverese, un tessuto in […]

Malonno, chiusura strada causa frana

strada chiusa

A causa di una frana avvenuta in località Durna per il maltempo degli ultimi giorni, la strada di accesso alle frazioni Odecla-Nazio-Moscio è temporaneamente chiusa; è possibile percorrere la vecchia strada di moscio. In Valle Camonica è stata lanciata ed è ancora in vigore l’allerta meteo in “codice arancione” (pericolo moderato).

Darfo, chiusa strada della Valle

strada chiusa

La strada della Valle, che costeggia il torrente Re, è stata chiusa da oggi, poco sopra la centralina dell’acquedotto di Cervera, a causa di un importante smottamento di materiale franato sull’intera carreggiata in località Sassi marci, avvenuto in seguito alle piogge torrenziali degli ultimi giorni. Altre precipitazioni sono previste sino alla fine della settimana corrente. […]

Allerta rischio meteorologico: codice arancione in Valle Camonica

codice arancione a

A causa delle precipitazioni intense e persistenti che hanno colpito la Lombardia e in modo particolare anche la Valle Camonica, inoltriamo l’allerta per rischio idrogeologico e per temporali forti di codice arancione (allerta moderata), valido da ieri fino al prossimo aggiornamento per la suddetta area (IM-07). In sintesi, il bollettino prevede intense precipitazioni su tutta […]

Val.So.Vi.Ca: la valorizzazione sostenibile della vitivinicoltura Camuna

Il settore vitivinicolo bergamasco sotto pressione

Val.So.Vi.Ca è il progetto di ricerca dedicato alla Valorizzazione Sostenibile della Vitivinicoltura Camuna, che vede lavorare insieme Unimont, Consorzio Vini IGT Valcamonica, Comunità Montana di Valle Camonica e Fondazione Fojanini di Studi Superiori. In un momento storico particolare che ha visto, e ancora vede, larga parte delle sue attività bloccate dall’emergenza sanitaria da coronavirus, anche […]

Arriva un nuovo format televisivo sulla Valle Camonica

valle camonica scaled

Un nuovo format televisivo voluto da Comunità Montana di Valle Camonica, Valle Camonica Cultura e DMO Valle Camonica andrà in onda su Più Valli TV: “Nel segno dell’ospitalità. I sapori della Valle Camonica oltre la crisi”. Il programma darà voce agli operatori del turismo e dell’accoglienza della Valle Camonica, per risollevarci insieme nel difficile momento […]

Vacanze in Lombardia: boom di ricerche per Lago d’Iseo e Valle Camonica

Lago d'Iseo

Vacanze in Lombardia? Vedremo. Quel che è certo, nel frattempo, è che i lombardi si stanno guardando intorno e tra le mete più gettonate potrebbero esserci il Lago d’Iseo e la Valle Camonica. Con la mobilità sovra-regionale appena cominciata, sono in tanti ad avere il dubbio se cambiare regione oppure rilassarsi con ciò che ha […]

Origine ed etimologia del nome del Comune di Artogne

artogne scaled

Secondo Lino Ertani, un sacerdote e studioso della toponomastica ed etimologia, il nome del Comune di Artogne potrebbe derivare dalla coniugazione longobarda Hart (fortezza) e Thon (recinto rurale). Il nome “Artogno” viene riportato anche da Leonardo da Vinci nella sua mappa con alcuni schizzi della Valle Camonica. Un’altra interpretazione legherebbe l’origine del nome alla coniugazione […]

Ultimo saluto ad Alberto Inversini, personaggio storico di Darfo

inversini

“Sembrava aver sconfitto il virus, era tornato il nostro Alberto energico e dolce di sempre, pronto a scherzare e risolvere i problemi di tutti quanti. Quando il tampone ha dato esito negativo è stato un bel giorno di festa. Poi a maggio improvvisamente è peggiorato, il virus è diventato altro e non si è potuto […]

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy