Nike lancia la sua nuova campagna internazionale: si gira a San Defendente

Anche Nike apprezza i paesaggi del Lago d’Iseo, e così il suggestivo scenario di San Defendente a Solto Collina diventa il set per la nuova campagna internazionale dei prodotti Nike Trail. Lo shooting si è tenuto nella zona di San Defendente, sul monte Greno, i primi di dicembre: un luogo posto a 675 metri di […]
Cimitero di Gratacasolo: polemica la Minoranza. La risposta del Sindaco

La gestione dei cimiteri è un tema tutt’altro che banale, per impegno economico e per i risvolti sociali e degli affetti che riguardano le persone. Lo sanno a Pisogne dove, nell’ultimo mese, è scoppiata la polemica. L’accusa all’attuale Amministrazione è lanciata dal gruppo di minoranza Passione Comune sulla situazione in cui versa il cimitero di […]
Da lunedi in distribuzione il mensile cartaceo di Montagne & Paesi

Non perdiamoci di vista Montagne & Paesi, così come gli altri mensili del Gruppo, è un periodico a grande tiratura che affida alla distribuzione mirata la capacità di diffondere la notizia, sia di carattere redazionale che commerciale Sono nel complesso oltre 400 i punti che mensilmentevengono riforniti di giornali, presso attività che in uno dei […]
Tavernola: l’attenzione resta alta, ma non da determinare uno stato di “allarme”

L’attenzione resta alta sul Sebino, ma i dati dettagliati sulle dimensioni e sulla velocità di movimento della frana che incombe su Tavernola ridimensionano il pericolo che tiene in ansia tutta l’area. Le prefetture di Brescia e di Bergamo, che sovrintendono i centri di coordinamento, hanno infatti determinato uno stato di “allerta” e non di “preallarme” […]
Navigazione Lago d’Iseo annuncia modifica delle corse del servizio sostitutivo da/per Tavernola dal 4 marzo 2021

Navigazione Lago d’Iseo, la società di trasporto di linea del lago d’Iseo, informa i viaggiatori che da giovedì 4 marzo verranno modificati gli orari del servizio sostitutivo istituito a seguito dell’ordinanza n. 88 del 23 febbraio 2021 della Provincia di Bergamo che ha disposto la chiusura della SP 469. Dal 4 marzo il servizio di […]
In principio era ‘Giulietta’: storia di un’icona di design

E’ da pochi giorni disponibile nelle librerie, il nuovo libro di Ivan Scelsa, giornalista e scrittore trevigliese, Presidente di Associazione CinemAlfa ed appassionato di storia dell’automobile che, al suo settimo libro, si cimenta in una monografia su uno specifico modello di gran successo negli anni Novanta: l’Alfa 156. “Ho sempre amato quest’auto. Non tutti sanno […]
Incidente a Costa Volpino; 1 ferito

Incidente stradale questo pomeriggio intorno alle ore 17,30 nel centro abitato di Costa Volpino all’altezza dell’ingresso all’area dell’oratorio di Corti in via Nazioanale 105. Sono rimasti coinvolti un’autovettura Mercedes e una moto che per cause in via di accertamento si sono urtate. Il conducente della moto è caduto a terra riportando diverse contusioni. E’ stato […]
Tavernola: modesto rallentamento del fenomeno, ma l’allerta rimane massima

Sempre massima allerta per il grande movimento franoso a Tavernola, sopra il cementificio. Dopo il sopralluogo di sabato in elicottero, il docente di geologia applicata e responsabile del centro di competenza del Dipartimento Nazionale della protezione Civile, Nicola Casagli, è in contatto con Regione Lombardia e con Sergio Santambrogio, il geologo incaricato dai tre Comuni […]
Lovere: Amministrazione Comunale al lavoro per ottenere sul territorio un punto vaccinale

L’esclusione dell’Ospedale di Lovere dai presidi utilizzati come punti di vaccinazione sul territorio ha suscitato molte perplessità e lo sconcerto del Sindaco di Lovere, Alex Pennacchio che più volte ha sollecitato ASST e ATS a farsi carico del problema, offrendo la collaborazione dell’Amministrazione comunale, come già avvenuto in passato quando venne istituito il punto di […]
Continua a muoversi la frana di Tavernola. I sindaci mettono in preallerta la cittadinanza

Continua a muoversi la frana di Tavernola, di media di circa un centimetro al giorno. Secondo le stime, rischia di far cadere dal Monte Saresano materiale roccioso il cui volume potrebbe oscillare tra il milione e i due milioni di metri cubi verso il cementificio. L’indicazione è allarmante e tutte le autorità e gli enti […]