Pisogne: si inaugura la sede del Brescia Club

Verrà inaugurata lunedì sera, alle 19, la nuova sede del Brescia Club Pisogne: i locali si trovano in Via Torrazzo, in pieno centro storico. I ragazzi del neonato Club ufficiale della Leonessa si sono impegnati in questi ultimi mesi nella completa riqualificazione delle stanze, messe a disposizione di un imprenditore locale. Al “taglio del nastro” […]
Una serata a tutto rock a Iseo

Sabato sera (14 maggio) a tutto rock, quello organizzato alm Circolo dei Lavoratori di Iseo, in Vicolo della Pergola: “da QUI a NISTOC”, questo il titolo dell’evento, propone un incontro (alle 19) tra lo scultore Alessandro Zanni, Paolo Zanni (liutaio) e Marco Meloni (costruttore di strumenti musicali). Dopo l’aperitivo, spazio alla musica, con il concerto dei […]
Fondali puliti a Paratico

Si terrà domanica 15 maggio a Paratico, sul lungolago, la prima tappa bresciana di “Fondali Puliti”, iniziativa svolta dai gruppi Sub del territorio sebino e dai gruppi di Protezione Civile per la verifica dei fondali e la promozione degli ambienti d’acqua dolce. La logistica, in questo caso, è affidata al Gruppo Protezione Civile Capriolo – […]
Un corso per attività gastronomiche straordinarie

In occasione di The Floating Piers, il territorio dovrà sopperire anche alle esigenze primarie dei visitatori; infatti, nel periodo dell’installazione, saranno attivate aree gastronomiche straordinarie.
Sale Marasino: aperte le iscrizioni per il Campus estivo

Sono aperte le iscrizione per il Campus estivo di calcio, organizzato a Sale Marasino dal Gruppo Sportivo locale, patrocinato dall’amministrazione comunale.
Sale Marasino: corso HACCP su igiene alimentare

La Comunità Montana del Sebino Bresciano promuove un corso di formazione su sicurezza e su igiene alimentare, in occasione di The Floating Piers.
The Floating Piers: al via i lavori sulla partenza

Sono partiti anche a Sulzano i lavori per il ponte che collegherà il paese a Montisola nell’ambito del progetto The Floating Piers, dell’artista Christo.
Iseo: torna la Pedalonga

E’ in calendario per domenica 15 maggio la terza edizione della Pedalonga, un itinerario enogastronomico su due ruote, aperto a tutti (senza particolari difficoltà), che ha come obiettivo la valorizzazione del territorio del Sebino e della Franciacorta, oltre che dei prodotti tipici e delle bellezze culturali ed artistiche…viste da una prospettiva particolare: in sella al […]
Progetto Legàmi: un aiuto per le disabilità

Si è concluso il “Progetto Legàmi – durante noi, con noi, dopo di noi”, proposto dalla Comunità Montana del Sebino Bresciano, con la collaborazione della Cooperativa Sociale Futura e l’appoggio della Fondazione Comunità Bresciana Onlus.
Tadini: concerto con violino del ‘700 restaurato

Il prezioso violino Sebino dell’Accademia Tadini torna a suonare giovedì 12 maggio, nelle mani del maestro Crtomir Šiškovic accompagnato da Cinzia Bartoli al pianoforte.