A Lovere una conferenza sulla storia del territorio

Lago d'Iseo

Domani, giovedì 20 ottobre, presso il Centro Civico Culturale in località Porto Turistico a Lovere, il geologo e ricercatore Sergio Chiesa terrà una conferenza dal titolo “La storia del territorio vicino”.

Uno sportello per aiutare le imprese a Cortefranca

lavoro

Un aiuto concreto alle imprese locali: in comune, a Cortefranca, è stato aperto un apposito sportello, aperto al mondo dell’imprenditoria, al fine di fornire informazioni ed assistenza nella presentazione e nella gestione delle domande di partecipazione a bandi, contributi ed agevolazioni previsti da Regione, Stato ed Unione Europea.

Ome: gli alpini e la solidarietà

Terremoto 1

Alpini e solidarietà: un binomio sempre vincente. A Ome, il Gruppo delle Penne Nere locale ha deciso di organizzare un evento per raccogliere fondi, da destinare alle popolazioni terremotate del centro Italia.

Recuperata nel lago al Corno di Predore una rete abusiva

rete killer

 Recuperata nel Sebino in località Corno di Predore una rete posizionata da pescatori di frodo. Con questo ultimo recupero, iniziato un anno fa, salgono a 8 le reti abusive individuate e recuperate dalla Guardia costiera ausiliaria, dai gruppi di sub e dalle Polizie provinciali di Bergamo e Brescia.

Provaglio: al via “Le Relazioni sulla Scena”

teatro psicodramma provaglio

A Provaglio d’Iseo, l’associazione Teatro di Psicodramma propone la sedicesima edizione della rassegna “Le relazioni sulla scena – Incontri di Psicodramma pubblico”. Si tratta di 10 incontri, aperti a tutti, che si terranno presso lo stabile di Via Repubblica.In questa edizione della kermesse, i titoli degli psicodrammi riprenderanno alcune parole chiave della Costituzione Italiana per trovare […]

Un corso per i frutticoltori del Sebino

frutteto famigliare

Un corso aperto a tutti i frutticoltori dell’area del Sebino: è quello che propone la Comunità Montana con sede a Sale Marasino, rivolto in modo particolare a chi intende gestire un frutteto a livello familiare e coltivazioni di piccoli frutti.

Iseo: arrivederci Christo!

arrivederci christo

L’evento di The Floating Piers si è rivelato, a conti fatti, un importantissimo spot per l’intero territorio del Sebino, della Franciacorta e della Vallecamonica.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy