Il meningococco C colpisce anche il marito di Marzia Colosio

E’ stato ricoverato per infezione da meningococco C all’Ospedale Papa Giovanni di Bergamo il marito di Marzia Colosio, la 48enne di Predore morta dieci giorni fa per meningite. L’uomo, 54 anni, era stato sottoposto alla profilassi antibiotica precauzionale che però non ha avuto l’effetto auspicato a causa delle sue pregresse fragili condizioni di salute.
Soccorsa bimba di 2 anni che aveva ingoiato una molletta

Intorno alle 15.30 di questo lunedì 13 gennaio alla scuola dell’infanzia di Lovere, in via San Maurizio, una bambina di due anni ha ingoiato una piccola molletta fermacapelli.
Castro, la Sagra del Casoncello diventa “sagra di qualità”
La Pro Loco di Castro rende noto che la Sagra del Casoncello ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di “Sagra di Qualità”. Complessivamente, in Italia sono 28 le sagre ad aver raggiunto questo traguardo.
Gallerie bresciane sotto osservazione

Dopo l’allarme sicurezza per le gallerie stradali, soprattutto in Liguria, sono stati ulteriormente ampliati i controlli di verifica anche sulle gallerie bresciane ed è stato rilevato che nessuna di quelle di esse è a rischio anche se uno screening più approfondito è necessario.
Il Sindaco di Solto Collina annuncia le dimissioni su Facebook

Il sindaco di Solto Collina, Maurizio Esti, con un post pubblicato sul suo profilo Facebook, ha annunciato l’intenzione di dimettersi dalla carica di primo cittadino. Le motivazioni riportate dal post citato dicono che Esti è stanco di continui attacchi, soprattutto personali.
Tetto in fiamme a Sale Marasino

Importante intervento dei Vigili del fuoco di Darfo con i colleghi volontari di Sale Marasino in via Pozzacher, al civico numero 2, alle 4.40, a Sale Marasino dove il tetto di una casa ha preso fuoco, probabilmente per malfunzionamento della canna fumaria.
Vaccinazione contro la meningite nelle scuole del Basso Sebino

Nel Sebino non c’è carenza di vaccini e l’azione per contenere il focolaio si sta svolgendo con tempestività e capillarità. Sono questi i principali concetti ribaditi dall’assessore regionale alla Salute Giulio Gallera, dopo la chiusura del vertice convocato nel pomeriggio di domenica 5 gennaio in Prefettura a Bergamo.
Recuperato il corpo del sub Massimiliano Ruggeri

E’ stato recuperato nella serata di domenica 5 gennaio, attorno alle 20.30, il corpo del sub Massimiliano Ruggeri, 49enne di Treviolo, dell’associazione «Mediterraneo Divers» di Dalmine, che nella mattina attorno alle 9.30 si era immerso nelle acque del Sebino, in territorio di Portirone di Parzanica, nella zona di Punta della Pietra, insieme agli amici Stefano […]
Gravi ma stabili le condizioni del 16enne colpito da meningite

Resta ricoverato in gravi condizioni in terapia intensiva al Papa Giovanni XXIII di Bergamo il ragazzo di 16 anni di Castelli Calepio colpito da sepsi da meningococco. L’ultimo bollettino di questa domenica 5 gennaio alle 12.00 parla di condizioni stabili, ma la prognosi rimane riservata. Si tratta del quinto caso in un mese in Bergamasca, […]
Sub disperso nel lago a Portirone di Parzanica

Un grave incidente è accaduto nelle acque del Sebino al largo del Corno di Parzanica, attorno alle 9.30 di questa domenica 56 gennaio nei fondali del lago d’Iseo: un gruppo di tre sub che si stavano immergendo a circa 80 metri di profondità in quel tratto di lago costeggiato dalla provinciale 369 bergamasca all’improvviso hanno […]