Rimane incastrato con un braccio in un macchinario

infortunio lavoro 118

Grave infortunio sul lavoro lunedì 4 settembre a Castel Mella, in un’azienda specializzata nella realizzazione di serramenti in Via Don Bergomi. La vittima dell’incidente è un operaio bresciano di 55 anni, a cui poco prima delle 11 è rimasto incastrato con un braccio mentre stava movimentando dei bancali.

Per togliere un nido di vespe finisce in ospedale

Nido di vespe

Un 56enne di Roncadelle è caduto dalla scala mentre stava cercando di eliminare un nido di vespe dal tetto della sua abitazione, battendo violentemente il capo a terra: è stato trasferito in codice rosso al Civile di Brescia.

I Carabinieri forestali scoprono un macello clandestino

Carabinieri forestali

Venerdì 1 settembre i Carabinieri Forestali del Gruppo di Brescia hanno concluso una complessa attività investigativa finalizzata al contrasto della macellazione clandestina di capi ovini.L’indagine, coordinata dal Sostituto Procuratore Ambrogio Cassiani, ha consentito di cogliere in flagranza di reato un pastore di Calvisano.

Autista di autobus aggredito da un balordo a Capriolo

autobis linea

Un autista della ditta Sia lunedì 28 agosto attorno alle 23 stava effettuando servizio sulla linea Brescia-Paratico ma a Capriolo è stato aggredito da un passeggero che si era avvicinato al conducente e senza alcun motivo gli aveva sferrato un pugno in faccia.

Auto sotto camion nella notte a Cazzago

Incidente Sovere

Incidente nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 agosto attorno all’una a Cazzago S. Martino in via Bonfadina per un incidente stradale avvenuto tra un’auto ed un mezzo pesante. Sono intervenuti i vigili del fuoco con l’autogru.

Estorsione di un 19enne ad un coetaneo

Carabinieri Chiari

Un 19enne di Palazzolo è stato arrestato dai carabinieri della locale stazione per estorsione ai danni di un ragazzo di Trenzano che era stato minacciato di essere cancellato da Instagram se non avesse pagato.

Il Questore di Brescia chiude per 15 giorni il Number One

Numer One

Il Questore di Brescia ha disposto la notifica da parte dei Carabinieri della Compagnia di Chiari del provvedimento di sospensione della licenza di P.S., per la durata di 15 giorni, a carico della discoteca “NUMBER ONE” di Corte Franca, storico locale della Franciacorta aperto nel 1977.

Gravissimi danni del maltempo in Franciacorta

danni maltempo

Gravissimi i danni del maltempo che si è abbattuto nelle ultime 48 ore anche sulla Lombardia, con picchi di particolare violenza nelle campagne tra Brescia e Bergamo: in ginocchio la Franciacorta che vede a rischio la sua storica vendemmia.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi trovare maggiorni informazioni sul nostro trattamento dei dati personali nella nostra Privacy Policy