Frana a Piazzatorre, Lobati scrive alla Provincia Gandolfi: «I fondi a fine mese»

«La Provincia di Bergamo interverrà a breve per risolvere alcune criticità legate alla viabilità in Valle Brembana». Lo rende noto il vicepresidente delegato alla Viabilità della Provincia di Bergamo Pasquale Gandolfi. L’intervento, nello specifico, riguarda la risoluzione della recente frana a Piazzatorre sulla Sp1 Lenna – Mezzoldo.
«Zògn in Festa», quattro giorni di eventi e dibattiti Una serata per i giovani del Carroccio

Quattro giorni di festa popolare e delle tradizioni, per una kermesse che darà a tutti l’opportunità di gustarsi un pezzo della Valle Brembana e delle sue tradizioni. Ad Ambria, frazione di Zogno, torna con la sua quattordicesima edizione «Zògn» in festa, organizzata dalla Lega Nord – Lega Lombarda sezione di Zogno (Valle Brembana). L’evento si terrà a […]
In memoria di Davide Astori, campo comunale di Dossena intitolato all’ex capitano della Fiorentina

Il campo sportivo comunale di Dossena sarà intitolato a Davide Astori. La decisione è stata presa recentemente dall’Amministrazione comunale, a comunicarlo in un post su Facebook è stato direttamente il sindaco di Dossena, Fabio Bonzi. Tra le motivazioni quella di “onorare” e “ricordare” il campione, e capitano della Fiorentina, originario di San Pellegrino Terme, scomparso recentemente, […]
Sentieri da recuperare, interventi nei 9 Comuni della Val Serina

Si valorizzano i sentieri dei nove Comuni della Val Serina: Aviatico, Algua, Bracca, Cornalba, Costa Serina, Dossena, Oltre il Collem Selvino e Serina. Il progetto dei comuni riuniti nel DAT Fontium et Mercatorum in collaborazione con il CAI di Bergamo permetterà la riqualificazione dei sentieri per renderli più accessibili, per valorizzare gli aspetti storici, ambientali […]
14 nuovi bacini di pesca in Lombardia (uno in Valle Brembana) E nuovo regolamento

“La Regione Lombardia ha approvato nel gennaio 2018 il nuovo Regolamento regionale della pesca che ha ridisegnato il territorio regionale in ambiti idrobiologici omogenei, denominati ‘bacini di pesca’, e ha stabilito nuove modalità esecutive di pesca sia professionale che sportiva in tutta la Lombardia. La Direzione Agricoltura, insieme agli Uffici territoriali, confrontandosi in maniera proficua […]
Erbe alpine e formaggi tipici, eccellenze in vetrina

Tradizioni, cultura e saperi del territorio e delle genti che lo vivono alla nona edizione di Erbe del Casaro, la rassegna dedicata alle erbe spontanee e alle eccellenze casearie della Valle Brembana. Quella che prenderà il via dal 2 giugno per i primi due fine settimana negli 11 comuni associati Altobrembo sarà una kermesse ancora […]
Orobie Bike Fest, un weekend di eventi sui pedali

È giunto alla quarta edizione Orobie Bike Fest, la festa per gli appassionati del mondo della bicicletta in programma a Piazza Brembana (in alta Valle Brembana) sabato 2 e domenica 3 giugno. Obf è l’unico evento nel suo genere sul territorio bergamasco, quest’anno totalmente rinnovato rispetto le passate edizioni. È organizzato dall’associazione di promozione turistica […]
Strade alluvionate, arrivano fondi dalla Provincia Ecco tutti gli interventi in corso

Con decreto del Presidente, la Provincia di Bergamo ha deciso di prelevare dal fondo di riserva la cifra di 100.000 euro e di destinarla al capitolo relativo alla Manutenzione straordinaria. Questa cifra servirà ad assicurare gli interventi di manutenzione straordinaria urgenti, resi necessari e non procrastinabili dall’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito il territorio […]
NAHR 2018, tema acqua: in Val Taleggio in arrivo esperti internazionali per studiarla

Nature, Art & Habitat Residency: ECO-Laboratorio di pratiche multidisciplinari, a Sottochiesa in Val Taleggio, è un programma internazionale aperto per bando ad artisti, ricercatori e scienziati impegnati in progetti di studio ed emulazione della natura. Osservando l’ecosistema Terra e promuovendo un profondo ripensamento del rapporto con il contesto ambientale, NAHR indaga anno per anno i […]
Torna il «BeerGhem», festival tributo alla cultura brassicola

Torna il «BeerGhem», il festival dedicato alla cultura brassicola. È il più importante a livello provinciale. Quella di quest’anno è l’ottava edizione della rassegna.L’appuntamento è fissato dal 31 maggio al 3 giugno, per un intero fine settimana di eventi, iniziative, ed incontri culturali, organizzati dal birrificio artigianale «Via Priula» in collaborazione con l’associazione La Compagnia […]