Partecipa a La Dario Acquaroli con qualunque tipo di bicicletta

Da sempre l’evento MTB internazionale iseano ha una vocazione per la promozione del territorio e l’uso della bicicletta. Il prossimo 17 settembre spazio anche a e-bike, tandem MTB, FAT bike, gravel, e-suv e vintage sui sentieri di Bergamo-Brescia Capitali della Cultura 2023. La Dario Acquaroli in programma ad Iseo (Bs), in Franciacorta, domenica 17 settembre […]
Le difficoltà dei comparti tessile e chimico di Bergamo

“Lo verifichiamo con nettezza, sul campo, e se pure per il mese di luglio non abbiamo dati precisi, già possiamo confermare che il numero di richieste di esame congiunto per l’avvio dell’ammortizzazione sociale nelle ultime quattro settimane è stato in ulteriore, forte crescita soprattutto per il comparto tessile”: a dirlo oggi è Ezio Acquaroli, segretario […]
Richerche in atto per trovare un uomo travolto da 25.000 forme di formaggio Grana

Non hanno dato ancora esito positivo le ricerche del titolare di un’azienda produttrice di formaggio grana travolto da centinaia di forme. C’è stato un tragico incidente nella serata di domenica 6 agosto nelle campagne di Romano di Lombardia, nell’azienda agricola Giacomo Chiapparini, che ha la sua sede in via della Graffignana, nella Cascina Clientela, in […]
Celebrazione Artigianale: Bergamo e Brescia Unite nella Capitale della Cultura

Bergamo e Brescia, da sempre province affini e caratterizzate da una sana competizione si trovano unite, all’interno degli eventi legati alla Capitale della Cultura, per celebrare le eccellenze e i valori dell’artigianato. Sono tante, infatti, le iniziative che le due organizzazioni territoriali di Confartigianato delle province di Bergamo e Brescia hanno già realizzato insieme, e […]
Migliora l’economia della Lombardia

Secondo i dati forniti da CNA Lombardia nel Terzo Focus sull’andamento dell’economia regionale, realizzato dal Centro Studi Sintesi, emerge come il PIL della Lombardia nel 2023 dovrebbe crescere del +1,5%, in miglioramento rispetto alle stime di aprile (+1,1%), ampiamente superiore al livello del 2019, con un incremento in quattro anni di 4,9 punti percentuali. Mentre […]
Situazione monitorata costantemente per garantire un Ferragosto sicuro

Il Prefetto, Giuseppe Forlenza, ha presieduto, nella giornata odierna, il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica esteso anche alla partecipazione delle specialità delle Forze dell’Ordine, del Servizio 118, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e di Autostrade per l’Italia S.p.A.. Il Prefetto ha introdotto l’incontro, convocato per la modulazione dei servizi di […]
Dopo la presentazione dei dati di FP-CGIL ieri Ricoveri e day hospital a Bergamo, “travaso” dal pubblico al privato

Lo testimoniano, nero su bianco, anche i dati. È confermata la tendenza, da anni denunciata dalla CGIL, di un progressivo spostamento dell’offerta sanitaria a vantaggio del privato, come rilevato dalle cifre elaborate e presentate ieri alla stampa dalla FP-CGIL di Bergamo. I numeri si riferiscono alle degenze nelle corsie degli ospedali pubblici e delle cliniche […]
In viaggio tra le miniere e le profondità delle Valli bergamasche e bresciane

Il progetto di valorizzazione del territorio e dei suoi giacimenti minerari, promosso da Promoserio e finanziato da Fondazione Cariplo con Fondazione della Comunità Bergamasca nell’ambito del bando Capitale della Cultura 2023, presenta tra agosto e settembre e fino a fine anno un ricco calendario di eventi e iniziative per vivere da vicino lo scenario ‘sottoterra’ […]
La Regione ha diffuso i dati di fine luglio: la situazione è nettamente rientrata rispetto alla siccità di 12 mesi fa.

La situazione delle risorse idriche della Lombardia è decisamente migliore rispetto a quella di un anno fa. A fotografare la situazione attuale sono i dati forniti ieri dall’assessore regionale Massimo Sertori (Enti locali, montagna, risorse energetiche e utilizzo risorse idriche), facendo il punto sulla situazione. In Lombardia, infatti, il deficit di riserve idriche a fine […]
L’ultima settimana di A Levar l’Ombra da Terra: un ricco programma di eventi

Le sorelle Williams, le “Morgane” di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, Christine de Pizan, la prima scrittrice professionista della storia: saranno loro le protagoniste dell’ultima settimana di “A Levar l’Ombra da Terra”. Il festival diffuso, giunto alle XVI edizione e che dal 1° luglio sta portando spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, letture e musica nella provincia […]