Portata in salvo con l’elicottero una vacca in pericolo a Paisco Loveno

Con la transumanza primaverile, una vacca gravida era stata portata nella malga Plazza di Paisco Loveno per farla stare più tranquilla, non essendoci la necessità di mungerla ogni giorno. Un mese fa il parto. Lunedì, però, l’animale si è allontanato dalla malga finendo per scivolare in un tratto a rischio e restando in bilico su […]
Lucchini Rs: maggioranza Fiom a Lovere e Cividate

Hanno avuto luogo le elezioni per il rinnovo delle rsu e dei rls all’interno del gruppo Lucchini, nei siti produttivi collocati rispettivamente a Lovere e Cividate Camuno. Ad essere premiata, complessivamente, è stata la Fiom-Cgil Vallecamonica che ha raggiunto la maggioranza complessiva di voti e di delegati eletti. Quelle di Lovere erano le prime votazioni […]
ATS Valcamonica: non ci sono nuovi positivi

L’ultimo bollettino pubblicato da ATS VALCAMONICA, in data 13 luglio, evidenzia un dato importante: nelle ultime 24 ore non si sono registrati nuovi casi di positività al Covid-19. Dei 13 nuovi casi provenienti dalla provincia di Brescia nessuno arriva dalla Valle Camonica. Di seguito, ecco i Comuni “covid-free”, ovvero quelli in cui non si registrano […]
Leonardo da Vinci è stato in Valle Camonica? Il commento dello studioso Sandro Albini

Giovedì 16 luglio, al Centro Congressi di Boario si terra l’inaugurazione ufficiale della mostra “Leonardo da Vinci 3D”. A tal proposito, lo studioso e autore di numerose ricerche e pubblicazioni su Leonardo, Sandro Albini, e l’esperto di arte e direttore del CaMus di Breno, Federico Troletti, cercheranno di approfondire la suggestiva tesi portata avanti ormai […]
Escursionista cade e si infortuna a Bienno: necessario l’intervento del Soccorso Alpino

Nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 12 luglio, un’escursionista ha riportato un serio infortunio alla spalla a seguito di una caduta lungo uno dei sentieri che portano alla sommità del Colle del Cerreto sopra Bienno. Impossibilitata nel proseguire, è stato necessario l’intervento degli specialisti del Soccorso Alpino della Stazione di Breno per portare in salvo […]
Darfo, posizionate nuove telecamere di sorveglianza

A Darfo Boario Terme sono state installate quattro nuove telecamere al fine di aumentare la sorveglianza, soprattutto nelle zone dove si riscontrano problematiche legate all’abbandono dei rifiuti. Le telecamere potranno essere spostate in base alla necessità e sarà possibile sanzionare eventuali reati in base alle registrazioni acquisite dal sistema. Il tutto è finalizzato ad aumentare […]
Al via i lavori per il collettore fognario in media Valle Camonica

Il collettamento e la depurazione delle acque reflue in Valle Camonica sono problemi più volte evidenziati che coinvolgono anche il Lago d’Iseo, dato che il trattamento dei reflui in valle ha ripercussioni anche sulla qualità dell’acqua del Sebino. La società Acque Bresciane ha appaltato i lavori di collettamento delle acque reflue tra Sellero, Cedegolo e […]
Darfo, arresti domiciliari per l’uomo accusato di stalking
Il 56enne colpevole di Darfo Boario Terme, noto alla cronaca già nei giorni scorsi per aver ripetutamente offeso e minacciato la vicina di casa, è stato adesso posto agli arresti domiciliari. L’uomo, che vive in un complesso di una quarantina di appartamenti in località Cappellino, aveva ingaggiato una “guerra personale” nei confronti di una coppia […]
Autolinee Sabba per riscoprire le nostre terre: visite guidate in Valle Camonica

Autolinee Sabba è un’azienda di servizi per il trasporto pubblico che nasce nel 1929 a Ossimo e da novant’anni svolge la fondamentale funzione di unire le piccole terre di montagna con i borghi di fondovalle. Orgogliosa del suo passato, oggi Sabba si occupa anche di turismo culturale, scolastico e religioso in Italia e all’estero, grazie […]
Ramazzini: “Massima collaborazione dai cittadini. Emergenza sanitaria contenuta bene”

“La nostra emergenza a livello sanitario è stata abbastanza contenuta. Ritengo che la scelta, condivisa con il consiglio del Centro Anziani, di chiudere subito la suddetta struttura sia stata molto efficace. Lì c’erano persone potenzialmente a rischio e chiudendolo già a fine febbraio abbiamo impedito che il contagio proliferasse”. Si scorge un po’ di orgoglio […]